Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile, dove troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le tematiche legali in ambito civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9679 del 2024: Rappresentanza senza Poteri e Risarcimento Danno

Analizziamo la recente Ordinanza n. 9679 del 2024 in materia di rappresentanza senza poteri e risarcimento del danno, evidenziando i diritti dei contraenti in buona fede e le azioni esperibili secondo il Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9626 del 2024: Riflessioni sulle Servitù Discontinue e il Possesso

Un'analisi della recente ordinanza n. 9626 del 2024 riguardante le servitù discontinue e il loro possesso, con un focus sulle implicazioni giuridiche e pratiche. Scopri come l'esercizio saltuario non preclude la configurabilità del possesso.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9456 del 2024: Accessione e Comunione nei Fabbricati

Questa sentenza chiarisce le dinamiche di proprietà nei casi di costruzione su terreni confinanti, evidenziando i principi di accessione e comunione tra proprietari. Scopri come questi concetti si applicano nella pratica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9450 del 2024: L'importanza dell'attinenza nel ricorso per cassazione

Scopri come la sentenza della Corte di Cassazione evidenzia la necessità di un ricorso ben strutturato, evidenziando le conseguenze di censure non pertinenti al decisum.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9452 del 2024: Decadenza e Usucapione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della rilevabilità d'ufficio delle eccezioni in appello, con particolare riferimento all'usucapione e alla tardività delle eccezioni riconvenzionali.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione del Contratto: Commento all'Ordinanza n. 8940 del 2024

L'Ordinanza n. 8940 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i principi di interpretazione del contratto, sottolineando l'importanza del senso letterale delle parole e della buona fede. Scopriamo insieme il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8907 del 2024: conflitto d'interessi e annullabilità del contratto

Analizziamo la sentenza n. 8907 del 2024, che chiarisce le condizioni di conflitto d'interessi in materia di rappresentanza contrattuale, evidenziando l'importanza della valutazione concreta dei singoli atti e dei rapporti d'incompatibilità.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità del Comune per danni derivanti da cattiva manutenzione: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 8772 del 2021

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità degli enti pubblici in caso di danni derivanti da opere pubbliche. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni giuridiche della decisione.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Commento alla Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 5984/2023

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli agenti fiscali e l'onere della prova nel risarcimento dei danni per la violazione dei diritti soggettivi. Un'analisi del caso C.C. contro l'Agenzia delle Entrate.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 25849 del 2021: Riconoscimento del Danno da Incidente Causato da Animali Domestici

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della copertura assicurativa per danni causati da animali domestici, con particolare riferimento ai danni inflitti ai genitori non conviventi. Un'analisi approfondita della decisione e delle implicazioni legali sul tema.