Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. Civ. n. 13438 del 2023: competenza giurisdizionale in caso di sottrazione internazionale di minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della giurisdizione italiana in materia di responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale del minore.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Nuove Prospettive in Diritto di Famiglia

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, che offre importanti chiarimenti sulle dinamiche familiari e i diritti dei minori, evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali. Scopriamo insieme le innovazioni introdotte da questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Affidamento esclusivo della minore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26517/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla regolamentazione dell'affidamento dei minori, evidenziando l'importanza del superiore interesse della prole e le dinamiche familiari che possono influenzare la decisione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 15254/2019

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ. n. 24795 del 2024: Riflessioni sull'assegno di divorzio e la sua adeguatezza

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando il ruolo della condizione economica dei coniugi e le scelte condivise nel matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. I, Ord. n. 4792/2020

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla sottrazione di minori e l'importanza della residenza abituale nel contesto internazionale, evidenziando diritti e tutele per il minore.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19874/2024 della Cassazione: L'incapacità naturale nel contratto di donazione

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'annullamento della donazione in caso di incapacità naturale, evidenziando l'importanza della valutazione della prova e della capacità di intendere e volere.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 27190/2024: La Competenza Territoriale nell'Amministrazione di Sostegno

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 27190/2024 che chiarisce i criteri di competenza territoriale per l'amministrazione di sostegno, evidenziando l'importanza della dimora abituale e del carattere transitorio del ricovero.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e disparità economica: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 16703 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza di considerare l'intera storia coniugale nella determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando la disparità di risorse economiche e il ruolo genitoriale nella valutazione finale.