Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24930 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio, con focus sui criteri di valutazione delle condizioni economiche delle parti e sull'importanza della prova in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affido dei Figli: Analisi dell'Ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 27591 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'addebito della separazione e sull'affidamento dei figli, evidenziando le responsabilità dei coniugi e le dinamiche familiari in contesto di crisi coniugale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord., n. 31856 del 2024: Onere della prova e responsabilità patrimoniale in ambito familiare

La recente ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza dell'onere della prova nel contesto dei mutui familiari e le implicazioni della comunione legale. Analizziamo i punti salienti della sentenza e le sue conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minore: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 32194/2022

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minore, evidenziando i fattori chiave per la determinazione della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24708 del 2024: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e il benessere del minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni necessarie per la decadenza dalla responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore e il peso delle dinamiche familiari. Un'analisi approfondita della vicenda.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28676 del 2022: Responsabilità genitoriale e affido dei minori

La recente sentenza della Cassazione analizza la delicatezza dei rapporti familiari in situazioni di separazione, evidenziando l'importanza del benessere dei minori e il ruolo del giudice nel garantire un affido equilibrato.

Studio Legale Bianucci
L'adozione mite e la nomina del curatore speciale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25073/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce aspetti fondamentali sull'adozione mite e l'importanza della nomina di un curatore speciale per tutelare i minori coinvolti in procedimenti di adozione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 26951 del 2024: Eredità e Volontà del Testatore

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulla validità delle disposizioni testamentarie e sulla corretta ripartizione dell'eredità, evidenziando l'importanza di interpretare la volontà del defunto alla luce del contesto e delle prove disponibili.

Studio Legale Bianucci
Simulazione nei contratti: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 23598 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta il tema della simulazione nei contratti di vendita e il diritto di riduzione delle donazioni a favore dei legittimari. Un'analisi utile per comprendere le implicazioni legali di queste fattispecie.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 17176 del 2024: Divisione Ereditaria e Conguagli

La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla divisione ereditaria, l'assegnazione delle quote e il rispetto delle norme civili, offrendo spunti per la gestione delle successioni.