Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Il diritto al mantenimento dei figli maggiorenni: commento all'ordinanza n. 24391 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce le responsabilità e i diritti dei genitori nel mantenimento dei figli maggiorenni, analizzando il delicato equilibrio tra autosufficienza economica e obbligo di sostentamento.

Studio Legale Bianucci
Simulazione nei Contratti e Donazioni Indirette: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 19230/2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la riduzione delle donazioni e la collazione in caso di successione. Scopri le implicazioni legali per i legittimari e le differenze tra azioni di riduzione e collazione.

Studio Legale Bianucci
Tutela dei minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 17603/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 17603/2023 offre importanti chiarimenti sulla nomina di tutori per minori stranieri non accompagnati, con particolare riferimento alla situazione dei minori ucraini in Italia.

Studio Legale Bianucci
Adozione di maggiorenni: commento sulla sentenza n. 29684 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul tema dell'adozione dei maggiorenni evidenzia l'importanza di legami affettivi consolidati e il riconoscimento giuridico delle relazioni familiari moderne.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 17198 del 2024: Collazione e Successione Testamentaria

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla collazione in ambito testamentario, evidenziando i diritti degli eredi e le modalità di determinazione della massa ereditaria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28883 del 2020: bigenitorialità e diritto di visita

La recente ordinanza della Cassazione su bigenitorialità e diritti di visita evidenzia l'importanza di garantire un equilibrio tra le esigenze dei genitori e i diritti dei minori. L'approccio della Corte di Appello è stato giudicato insufficiente in merito alla valutazione del superiore interesse della minore.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e le successioni: commento alla sentenza n. 28666/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'accettazione dell'eredità e la divisione dei beni in caso di successione legittima. Analizziamo i punti chiave della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 29539 del 2024: Stato di Adottabilità e Diritti dei Minori

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che conferma lo stato di adottabilità di due minori, evidenziando la rilevanza della protezione dei diritti del fanciullo e la responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 31704 del 2024: La Dichiarazione di Adottabilità e il Diritto alla Difesa

Un'approfondita analisi della recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 31704 del 2024, che sottolinea l'importanza del diritto di difesa nel processo di adozione, evidenziando come la valutazione dell'idoneità genitoriale debba basarsi su elementi attuali e non solo passati.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei Minori e Capacità Genitoriali: Analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 27348/2022

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'affidamento esclusivo dei minori e la valutazione delle capacità genitoriali, in un contesto di separazione tra coniugi.