Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Assegno di Divorzio: Commento sulla Sentenza Cass. Civ. n. 30602 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di attribuzione dell'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della valutazione comparativa delle condizioni economiche delle parti e il contributo fornito dal coniuge più debole nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10905 del 2023: Mancata Esecuzione Dolosa di Provvedimenti del Giudice

La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24886 del 2024: sottrazione di minori e diritti dei genitori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta la complessa questione della sottrazione internazionale di minori, analizzando il diritto del minore a esprimere la propria opinione e l'importanza del contesto familiare e culturale.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 9638/2015

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza dell'interesse superiore del bambino e le implicazioni legali derivanti dalla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 19340 del 2024: Successioni e Contratti Agrari

L'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di continuazione nel contratto agrario da parte di un legittimario escluso dal testamento, in relazione ai diritti successori.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affidamento condiviso: commento alla sentenza Cass. n. 15815/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento condiviso, confermando l'importanza dell'interesse del minore e dell'educazione condivisa tra genitori.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. n. 15714/2019

La Cassazione si pronuncia sulla sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sull'importanza della prova nel diritto di affidamento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ., Sez. I, n. 3924/2024: Sottrazione Internazionale di Minori

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di mantenimento e diritti dei genitori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30411 del 2022

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per la determinazione dell'assegno di mantenimento in caso di separazione, evidenziando i diritti e i doveri dei genitori in relazione alla prole.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 25116 del 2024: Testamento e Condizione Sospensiva

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche legate ai testamenti e alle condizioni sospensive, stabilendo che la volontà del testatore prevale anche in caso di impossibilità di adempimento.