La sezione dedicata al risarcimento danni offre una panoramica completa sugli approfondimenti legali in materia. Troverai articoli, sentenze e ordinanze per comprendere al meglio questo argomento.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la diffamazione a mezzo stampa, i criteri di liquidazione del danno e il diritto di cronaca. Un caso emblematico per comprendere le dinamiche legali del settore editoriale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per il risarcimento del danno da trattamento sanitario obbligatorio illegittimo e l'importanza della prova nella determinazione del danno non patrimoniale.
Scopriamo come la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della responsabilità del Comune per danni subiti da un cittadino a causa di una strada dissestata. Un'analisi approfondita della sentenza 17443/2019.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre interessanti spunti sulla responsabilità medica e l'importanza del consenso informato nel contesto chirurgico. Scopri come la giurisprudenza affronta il nesso causale tra errore professionale e danno subito dal paziente.
La recente sentenza della Corte di Cassazione italiana offre spunti significativi sulla responsabilità dello Stato per l'inadempimento delle direttive europee, in particolare riguardo all'indennizzo delle vittime di reato. Un'analisi approfondita del caso e delle implicazioni legali.
La sentenza della Corte di Cassazione affronta in modo chiaro le responsabilità degli enti pubblici nel controllo dei cani randagi e i diritti dei cittadini a un risarcimento adeguato. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per accertare il nesso di causalità in caso di malfunzionamenti di dispositivi di sicurezza come gli airbag. Un'importante decisione per la responsabilità civile degli automobilisti e dei produttori.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche della prescrizione in caso di responsabilità del Ministero della Salute per danni da emotrasfusioni. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali per i danneggiati.
Un'analisi approfondita della sentenza n. 26851 del 2023 della Corte di Cassazione in tema di responsabilità professionale nella sanità, evidenziando le implicazioni per il risarcimento dei danni da errore diagnostico.
La Cassazione si pronuncia sulla responsabilità del Ministero della Salute per danni da HIV in seguito a trasfusioni. Analizziamo la sentenza n. 7553 del 2012 e le implicazioni per il diritto al risarcimento.