La sezione dedicata al risarcimento danni offre una panoramica completa sugli approfondimenti legali in materia. Troverai articoli, sentenze e ordinanze per comprendere al meglio questo argomento.
La recente ordinanza della Cassazione chiarisce il rapporto tra giudizi penali e civili in caso di calunnia, evidenziando le responsabilità di chi denuncia senza fondamento e il diritto al risarcimento per il denunciato.
La sentenza della Cassazione del 2018 offre importanti spunti sulla responsabilità dei medici e sull'interpretazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando le complessità del nesso causale e la liquidazione dei danni in caso di errori diagnostici.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti interessanti sul tema della responsabilità in caso di caduta su pavimentazione in sampietrini, chiarendo i confini tra colpa del danneggiato e obblighi del custode.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della responsabilità sanitaria e della liquidazione dei danni per perdita di chance. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i pazienti e i loro familiari.
Il recente intervento della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di responsabilità degli enti pubblici in caso di incidenti stradali e il peso del comportamento del danneggiato nella causazione del danno.
In questo articolo analizziamo la sentenza della Cassazione n. 3893 del 2016, che tratta della responsabilità medica in caso di danno neurologico da parto, evidenziando i principi giuridici e le conseguenze per il risarcimento.
La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul trattamento sanitario obbligatorio e la responsabilità dei medici, chiarendo i diritti dei pazienti e le modalità di impugnazione delle decisioni sanitarie.
Analizziamo la sentenza della Cassazione che ha affrontato la validità della clausola claims made in un contratto di assicurazione della responsabilità civile, evidenziando le implicazioni per le parti coinvolte e il contesto normativo di riferimento.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2019 chiarisce i principi di responsabilità medica e la liquidazione dei danni in caso di malpratica. Un'analisi approfondita degli aspetti giuridici e delle implicazioni per i diritti dei pazienti.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce la legittimazione passiva delle ASL per i danni causati da animali randagi, evidenziando le competenze delle Aziende Sanitarie e dei Comuni nella prevenzione del randagismo.