Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 36150 del 2022

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi in materia di sottrazione internazionale di minori, chiarendo i diritti di custodia e le modalità di ritorno del minore nel paese di residenza abituale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24878/2024: Amministrazione di Sostegno e Autodeterminazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'amministrazione di sostegno, evidenziando i diritti del beneficiario e le implicazioni legali di tali misure.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 38126/2023: Assistenza Familiare e Violazione degli Obblighi

Analisi della sentenza della Cassazione riguardante la violazione degli obblighi di assistenza familiare, i reati di inadempimento e le condizioni di non punibilità in materia di affidamento di minori.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 8229/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8229 del 2023 offre importanti spunti sulla gestione della sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo determinante del diritto di ascolto del minore e la tutela della co-genitorialità.

Studio Legale Bianucci
Potestà dei genitori e sottrazione internazionale dei minori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30123 del 2017

Un'analisi della sentenza della Cassazione sul concetto di residenza abituale del minore in caso di sottrazione internazionale, con riferimenti alle norme italiane ed europee.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 13214/2021: La Complessità della Sottrazione Internazionale di Minori

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione di un minore e le problematiche relative alla residenza abituale, con riferimento alla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e tenore di vita: la Cassazione chiarisce con l'ordinanza n. 25055 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla determinazione dell'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza del tenore di vita durante la convivenza e le nuove condizioni di vita post-separazione.

Studio Legale Bianucci
Disconoscimento di Paternità e Prova Genetica: Riflessioni sulla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30749/2024

La recente pronuncia della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla prova in materia di disconoscimento di paternità, evidenziando l'importanza dell'accertamento genetico e le implicazioni emotive per i minori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e diritto di difesa: Cass. civ. n. 29908 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla revisione dell'assegno di divorzio e l'importanza del contraddittorio, sottolineando il diritto di difesa in situazioni complesse di salute e mantenimento.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e disuguaglianza economica: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 32354 del 2024

Esploriamo le implicazioni della sentenza della Corte di Cassazione sul riconoscimento dell'assegno di divorzio, evidenziando l'importanza di valutare le condizioni economiche e l'equità nelle relazioni coniugali.