Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 31470 del 2023

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2023 chiarisce i criteri di 'residenza abituale' e l'importanza dell'ascolto dei minori nei casi di sottrazione internazionale, ponendo l'accento sul concetto di 'superiore interesse del minore'.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e tutela dei minori: la Cassazione si pronuncia sulla sentenza n. 23731 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le procedure di adozione e il ruolo del Console nella tutela dei minori stranieri non accompagnati, evidenziando l'importanza della cooperazione internazionale e delle convenzioni vigenti.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e stato di abbandono: commento sulla Cass. civ., Ord. n. 16714 del 2024

La recente ordinanza della Cassazione affronta la questione dell'adottabilità dei minori in contesti di grave maltrattamento, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei minori e la competenza territoriale nel processo di adozione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 8076/2012

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul reato di sottrazione di minori, evidenziando gli aspetti della potestà genitoriale e la durata della ritenzione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26263 del 2024: La Genitorialità Condivisa e i Maltrattamenti in Famiglia

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia in assenza di un rapporto coniugale o di convivenza, ponendo l'accento sulla mera genitorialità condivisa.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27718 del 2024: Allontanamento d'urgenza dalla casa familiare

Analizziamo la sentenza n. 27718 del 2024 che chiarisce le procedure di allontanamento d'urgenza dalla casa familiare, evidenziando l'importanza dell'autorizzazione verbale del pubblico ministero e la sua convalida.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 19584 del 16/07/2024: Ipoteche e Assegni Divorziali

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti all'iscrizione di ipoteca per garantire assegni divorziali, evidenziando l'importanza del rispetto delle norme vigenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19340 del 2024: Diritti degli eredi legittimari nei contratti agrari

La recente sentenza della Corte d'Appello di Brescia chiarisce i diritti degli eredi legittimari esclusi dal testamento, in particolare in materia di contratti agrari. Un approfondimento sui significati e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La Procura Speciale in Diritto di Famiglia: Analisi dell'Ordinanza n. 17154 del 2024

L'ordinanza n. 17154 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui la procura rilasciata da un genitore è valida anche per il figlio minore, esplicitando i principi di rappresentanza legale e tutela degli interessi del minore.

Studio Legale Bianucci
Rappresentanza processuale e amministrazione di sostegno: commento sulla sentenza n. 17113 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 17113/2024, che chiarisce le dinamiche di rappresentanza processuale in caso di nomina di amministratore di sostegno per un maggiorenne. Un'importante riflessione sulla capacità processuale e sui diritti dei disabili.