Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Mantenimento dei figli e negoziazione assistita: commento all'ordinanza n. 19388 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la modifica del contributo per il mantenimento dei figli minori, stabilendo i presupposti necessari per tale variazione anche in caso di accordo raggiunto tramite negoziazione assistita.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18843 del 2024: Pattuizioni a Latere e Revisione delle Condizioni Economiche nel Divorzio

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulle pattuizioni a latere negli accordi di divorzio e sulla loro rilevanza nel giudizio di revisione delle condizioni economiche. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18773 del 2024: Competenze nel riconoscimento del diritto di soggiorno per motivi familiari.

Analizziamo la sentenza n. 18773 del 2024, che chiarisce le competenze giurisdizionali riguardanti le controversie sul diritto di soggiorno per motivi familiari, stabilendo l'importanza delle Sezioni specializzate e il loro ruolo nel garantire la giustizia.

Studio Legale Bianucci
Espulsione e Convivenza: Analisi dell'Ordinanza n. 17551 del 2024

L'ordinanza n. 17551/2024 chiarisce i requisiti per la protezione del cittadino straniero convivente con un familiare italiano, sottolineando l'importanza della convivenza effettiva.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16052 del 2024: La Rappresentanza nell'Amministrazione di Sostegno

L'ordinanza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'efficacia delle procure nel contesto dell'amministrazione di sostegno, evidenziando le limitazioni imposte dal giudice tutelare.

Studio Legale Bianucci
Conflitto di interessi e dovere di astensione: commento alla sentenza n. 20881 del 2024

La sentenza n. 20881 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il tema del dovere di astensione per gli avvocati in caso di conflitto di interessi, evidenziando l'importanza di prevenire situazioni ambigue nelle controversie familiari.

Studio Legale Bianucci
Interferenze illecite nella vita privata: analisi della sentenza n. 24848 del 2023

La recente sentenza n. 24848 del 2023 chiarisce le dinamiche legate alle interferenze illecite nella vita privata, in particolare riguardo ai coniugi separati e alla loro capacità di video-riprendere scene di vita domestica senza consenso. Un'analisi fondamentale per comprendere i diritti e i doveri in ambito familiare.

Studio Legale Bianucci
Ordine di protezione europeo: commento alla sentenza n. 49642 del 2023

La recente sentenza n. 49642 del 2023 chiarisce l'applicabilità dell'ordine di protezione europeo, evidenziando che la volontarietà del trasferimento della vittima non incide sulla protezione accordata, specialmente per i minori. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14025 del 2024: Obblighi di Mantenimento e Cessione di Credito

Analizziamo la sentenza n. 14025 del 2024, che chiarisce i limiti della cessione di credito nel contesto degli obblighi di mantenimento del figlio minorenne. Un'importante pronuncia per i diritti dei minori e la responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Donazione modale e tassazione: commento all'Ordinanza n. 8875 del 2024

L'Ordinanza n. 8875 del 2024 chiarisce la natura della donazione modale a favore di un terzo, escludendo la tassazione come reddito da lavoro dipendente. Scopriamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni legali.