Tutela dei diritti: articoli e sentenze di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie articoli e sentenze di giurisprudenza che approfondiscono la tutela dei diritti in ambito legale. Scopri approfondimenti e casi pratici sul tema dei diritti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 28489 del 2024: Validità del DASPO e Diritti di Difesa

Analizziamo la sentenza n. 28489 del 2024 che chiarisce la validità dei provvedimenti DASPO e il rispetto dei diritti di difesa, evidenziando l'importanza del termine di 48 ore per la convalida.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29348 del 2024: Nullità e Rito Camerale in Emergenza Covid-19

Analisi della sentenza n. 29348 del 2024, che chiarisce la nullità del giudizio di appello celebrato senza la presenza del difensore, in violazione delle disposizioni emergenziali per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27813 del 2024: l'importanza della corretta procedura nelle indagini genetiche

Questa sentenza evidenzia come la violazione dei protocolli internazionali nelle analisi del DNA possa compromettere l'intero processo penale, rendendo i risultati non utilizzabili come prova.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28631 del 2024: Differimento dell'Esecuzione della Pena per Motivi di Salute

La sentenza del 2024 offre spunti importanti sul differimento dell'esecuzione della pena per motivi di salute, evidenziando i diritti dei detenuti e le responsabilità del tribunale di sorveglianza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26615 del 2024: La Prevalenza del Verbale di Trascrizione nella Disciplina delle Udienze

In questo articolo esaminiamo la sentenza n. 26615 del 2024, che chiarisce la prevalenza del verbale di trascrizione rispetto a quello riassuntivo nei casi di discordanza, fornendo importanti indicazioni per la corretta gestione dei verbali nelle udienze.

Studio Legale Bianucci
Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: analisi della sentenza n. 28915 del 2024

Un'importante sentenza della Corte di Cassazione evidenzia le responsabilità penali legate al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, sottolineando il trattamento inumano e degradante inflitto ai migranti.

Studio Legale Bianucci
Immigrazione clandestina e trattamento inumano: commento alla sentenza n. 30380/2024

La sentenza n. 30380 del 2024 analizza i limiti del trattamento inumano e degradante in caso di immigrazione clandestina, chiarendo i requisiti per l'integrazione della relativa aggravante. Un approfondimento su diritti umani e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19340 del 2024: Diritti degli eredi legittimari nei contratti agrari

La recente sentenza della Corte d'Appello di Brescia chiarisce i diritti degli eredi legittimari esclusi dal testamento, in particolare in materia di contratti agrari. Un approfondimento sui significati e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 19148 del 2024: Incostituzionalità e Prescrizione nell'Assicurazione sulla Vita

La recente Ordinanza n. 19148 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della prescrizione in materia di assicurazione sulla vita, estendendo la declaratoria di incostituzionalità ai rapporti giuridici preesistenti. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18464 del 2024: il riconoscimento della specializzazione in Medicina del lavoro

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che afferma il diritto dei medici specializzandi in Medicina del lavoro all'adeguata remunerazione, facendo riferimento alle direttive europee e ai corsi di specializzazione.