Tutela dei diritti: articoli e sentenze di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie articoli e sentenze di giurisprudenza che approfondiscono la tutela dei diritti in ambito legale. Scopri approfondimenti e casi pratici sul tema dei diritti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16007 del 2024: Successione di diritti nel trasferimento di ramo d'azienda

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità della successione dei diritti in caso di cessione di ramo d'azienda autorizzata dall'IVASS, con implicazioni significative per le vittime della strada.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18522 del 2024: l'Avviso del Commissario e il suo Ruolo nell'Amministrazione Straordinaria

Scopri il significato dell'Ordinanza n. 18522 del 2024 riguardante l'avviso ai creditori nell'amministrazione straordinaria, un aspetto cruciale per la protezione dei diritti dei creditori e la trasparenza della procedura fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Espulsione e Convivenza: Analisi dell'Ordinanza n. 17551 del 2024

L'ordinanza n. 17551/2024 chiarisce i requisiti per la protezione del cittadino straniero convivente con un familiare italiano, sottolineando l'importanza della convivenza effettiva.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16860 del 2024: Impugnazione del Decreto di Trasferimento e Rito Camerale Speciale

Analizziamo l'ordinanza n. 16860 del 19 giugno 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di impugnazione dei decreti di trasferimento nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'ammissione di motivi di nullità anche in fase posteriore al ricorso.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16932 del 2024: Impugnazione del Decreto di Omologazione nel Concordato Preventivo

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la legittimazione dei creditori nel contesto del concordato preventivo, fornendo spunti rilevanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16511 del 2024: Protezione internazionale e audizione delle vittime di tratta

L'ordinanza del 13 giugno 2024 chiarisce le modalità di audizione per le vittime di tratta nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'importanza della verifica da parte del giudice del merito.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 48472 del 2023 e la Tutela dei Terzi Creditori nel Processo di Confisca

Analizziamo la recente sentenza n. 48472 del 2023, che affronta la questione della confisca di prevenzione e il diritto di difesa dei terzi creditori. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le condizioni di nullità in caso di omessa comunicazione delle questioni rilevate d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 48761 del 2023 sulla confisca di beni fittiziamente intestati: un'analisi approfondita

Esploriamo la recente sentenza n. 48761 del 2023 della Corte di Cassazione riguardante i diritti dei terzi nella confisca dei beni fittiziamente intestati, chiarendo i limiti della legittimazione e l'interesse a contestare la misura.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 48744 del 2023: Abuso della finalità disciplinare

La sentenza n. 48744 del 2023 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sull'abuso dei mezzi di correzione e disciplina nell'ambito educativo, evidenziando la necessità di una condotta inadeguata da parte dell'alunno per giustificare un intervento disciplinare.

Studio Legale Bianucci
Mandato di arresto europeo: commento sulla sentenza n. 261/22 del 2023

La sentenza n. 51798 del 28 dicembre 2023 chiarisce le condizioni per il rifiuto di consegna in caso di madre convivente con prole di età inferiore a tre anni. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.