Risarcimento danni: articoli e sentenze di giurisprudenza

La sezione dedicata al risarcimento danni offre una panoramica completa sugli approfondimenti legali in materia. Troverai articoli, sentenze e ordinanze per comprendere al meglio questo argomento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10837 del 2024: Risarcimento del Danno Emergente e Tassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la tassazione del risarcimento del danno emergente, distinguendo tra imposta di registro e IVA, per fornire un quadro chiaro sulle implicazioni legali e fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11478/2024: Diritto al Risarcimento e Proprietà del Bene

Analizziamo la sentenza n. 11478 del 29 aprile 2024, che chiarisce il diritto al risarcimento dei danni in relazione alla titolarità del bene danneggiato, anche in caso di vendita forzata.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Medica: Commento all'Ordinanza n. 11137 del 2024 sulla Liquidazione del Danno

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 11137 del 2024, che chiarisce aspetti rilevanti della responsabilità medica e delle modalità di risarcimento, con particolare attenzione ai danni emendabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 10901 del 2024: Mutamenti della domanda nel risarcimento da colpa medica

L'ordinanza n. 10901 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla questione del mutamento della domanda nel giudizio di risarcimento per colpa medica, chiarendo che il fatto costitutivo deve essere considerato nella sua essenzialità materiale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10720 del 2024: La tutela inibitoria e i rimedi ex art. 2043 c.c.

L'ordinanza n. 10720 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla tutela inibitoria nel contesto dei rimedi risarcitori, evidenziando il collegamento tra le disposizioni del codice civile e la giurisprudenza. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10714 del 2024: Debitori solidali e risarcimento danni

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della condanna nei confronti di debitori solidali. Si analizzano le implicazioni della sentenza e il ruolo del giudicato nel risarcimento dei danni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10402 del 2024: la riqualificazione giuridica della domanda e il sinistro stradale

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della riqualificazione giuridica della domanda e l'importanza della causa petendi nel contesto di un sinistro stradale. Un'analisi approfondita per comprendere i diritti degli eredi e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10074 del 2024: La legittimazione passiva nella responsabilità della Pubblica Amministrazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche della legittimazione passiva in caso di risarcimento danni per tardiva attuazione delle direttive europee, evidenziando il ruolo cruciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9936 del 2024: Massimali di Garanzia nell'Assicurazione RCA

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dei risarcimenti per i sinistri avvenuti prima del 2009, alla luce della Direttiva 2005/14/CE.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 9190 del 2024 in tema di conflitto di competenza

Analizziamo l'ordinanza n. 9190 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i presupposti per la dichiarazione di inammissibilità del regolamento di competenza ex art. 45 c.p.c., con particolare riferimento ai conflitti di competenza tra giudici.