La sezione dedicata al risarcimento danni offre una panoramica completa sugli approfondimenti legali in materia. Troverai articoli, sentenze e ordinanze per comprendere al meglio questo argomento.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce l'irrilevanza del luogo di residenza per la liquidazione del danno non patrimoniale, con focus sui diritti dei familiari della vittima.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione sottolinea la responsabilità del datore di lavoro in caso di malattie professionali e l'importanza della prova causale per il risarcimento dei danni, come evidenziato nel caso di un lavoratore deceduto per carcinoma polmonare.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso per responsabilità medica, evidenziando l'importanza del nesso causale e del corretto onere della prova in caso di infezioni nosocomiali.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del risarcimento danni in caso di sinistro stradale, evidenziando la distinzione tra risarcimento e indennizzo previdenziale. Scopri come la giurisprudenza influisce sui diritti dei familiari della vittima.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che ha trattato la questione della responsabilità medica e della decorrenza del termine di prescrizione per il risarcimento dei danni. Un caso che mette in luce importanti aspetti sulla diligenza richiesta al paziente nella valutazione delle proprie condizioni di salute.
Analisi della sentenza della Corte d'Appello di Milano che conferma la responsabilità della Fondazione Centro S.R. del M.T. per la morte di un paziente a causa di negligenza medica. Viene discussa l'importanza del nesso causale e della corretta individuazione del percorso clinico.
La sentenza della Corte di Cassazione n. 1361 del 2014 ha chiarito importanti aspetti riguardanti il risarcimento del danno non patrimoniale e la sua trasmissibilità agli eredi, stabilendo criteri fondamentali per la liquidazione dei danni in caso di morte. Analizziamo i punti salienti della decisione.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce i confini tra danno biologico e danno morale, evidenziando l'importanza delle allegazioni nel risarcimento dei danni non patrimoniali.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i legami tra risarcimento del danno non patrimoniale e validità delle dimissioni nel contesto di un rapporto di lavoro, evidenziando i principi di dignità e rispetto del lavoratore.
La sentenza della Corte di Cassazione n. 16592 del 2019 offre importanti indicazioni sulla liquidazione del danno catastrofale e sull'equità della valutazione economica da parte dei giudici, sottolineando la necessità di considerare la sofferenza psichica in caso di morte imminente.