Risarcimento danni: articoli e sentenze di giurisprudenza

La sezione dedicata al risarcimento danni offre una panoramica completa sugli approfondimenti legali in materia. Troverai articoli, sentenze e ordinanze per comprendere al meglio questo argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 1234/2023: Implicazioni e Riflessioni Legali

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, mettendo in luce le sue implicazioni legali e i principi giuridici che ne derivano, per una comprensione approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 25849 del 2021: Riconoscimento del Danno da Incidente Causato da Animali Domestici

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della copertura assicurativa per danni causati da animali domestici, con particolare riferimento ai danni inflitti ai genitori non conviventi. Un'analisi approfondita della decisione e delle implicazioni legali sul tema.

Studio Legale Bianucci
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 22161 del 2024: Importanza dell'onere della prova nel risarcimento del danno da mobbing

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti fondamentali sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di danni derivanti da condizioni lavorative sfavorevoli. Si approfondisce l'onere della prova e la correlazione tra malattia e ambiente di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 14362/2019: Risarcimento per Danno Patrimoniale e Compensatio Lucri cum Damno

La sentenza della Corte di Cassazione del 2019 offre importanti chiarimenti sulla liquidazione dei danni patrimoniali in caso di decesso e sulla questione della compensazione tra rendita INAIL e risarcimento. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale e risarcimento del danno: commento alla sentenza n. 19864/2014 della Cassazione

La sentenza n. 19864 del 2014 della Corte di Cassazione chiarisce i principi relativi alla responsabilità professionale in ambito medico e alla liquidazione del danno non patrimoniale, evidenziando l'importanza della personalizzazione del danno e la necessità di un risarcimento equo e integrale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e onere della prova: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26291 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'onere della prova in caso di responsabilità sanitaria, ribadendo l'importanza di una valutazione accurata delle misure di sicurezza adottate da parte delle strutture sanitarie.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità medica: commento alla sentenza Cass. civ., n. 29001/2021

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i principi di responsabilità in caso di malpractice medica, evidenziando l'importanza della distinzione tra danno biologico e invalidità preesistente.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Civile n. 5947/2023: Riflessioni sulla Prova Testimoniale e Risarcimento Danni

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla prova testimoniale e la responsabilità civile, chiarendo i limiti nella richiesta di risarcimento per danni non patrimoniali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Regione per danni da fauna selvatica: analisi della Cassazione n. 18817 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce il ruolo della Regione Marche nella responsabilità per danni causati da fauna selvatica, stabilendo importanti principi sulla legittimazione passiva e l'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
Lesioni personali e responsabilità medica: commento alla Cass. pen. n. 47801 del 2018

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del medico ginecologo in caso di lesioni neonatali durante il parto. Un caso complesso che mette in luce le dinamiche della responsabilità professionale in ambito sanitario.