Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Il diritto agli alimenti secondo la Cassazione: analisi della sentenza n. 31555/2024

La Corte di Cassazione ha chiarito i requisiti per il riconoscimento del diritto agli alimenti, evidenziando l'importanza dell'impossibilità di provvedere al proprio sostentamento in relazione alla sentenza n. 31555 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'assegno divorzile: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 30537 del 2024

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sul divorzio e l'assegno di mantenimento evidenzia l'importanza della valutazione dei contributi patrimoniali e reddituali dei coniugi. Approfondiamo i motivi di ricorso e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno divorzile: la Cassazione conferma l'importanza del giudicato (Cass. civ. n. 30545/2024)

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del giudicato in materia di assegno divorzile, stabilendo che le nuove circostanze devono essere realmente sopravvenute per giustificare una modifica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25172/2024: Dichiarazione di adottabilità e responsabilità genitoriale

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità di una minore, analizzando le problematiche legate alla responsabilità genitoriale e le misure di protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e mantenimento: la sentenza Cass. civ. n. 8892 del 2024

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio e il mantenimento dei figli maggiorenni, con un focus sui criteri di autosufficienza economica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 21823 del 2022: Affidamento dei Minori e Obbligo di Mantenimento

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta tematiche cruciali come l'affidamento esclusivo dei minori e i diritti di mantenimento, evidenziando i principi applicati e le implicazioni per i genitori separati.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: analisi della sentenza Cass. civ. n. 14561/2014

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14561 del 2014, affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla valutazione dell'affidamento e del diritto di visita dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 12345 del 2023: Implicazioni nel Diritto di Famiglia

In questo articolo esploriamo la sentenza n. 12345 del 2023, analizzando le sue ripercussioni nel diritto di famiglia e il suo impatto sulle decisioni riguardanti la tutela dei minori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 28561 del 2018: La Sottovalutazione dei Delitti Contro la Libertà Individuale

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per atti persecutori e sottrazione di minore, evidenziando l'importanza della protezione dei minori e dei diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 26520 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della disparità economica tra ex coniugi e il contributo fornito nella vita familiare.