Approfondimenti sulla prova nel processo civile e penale

Questa pagina raccoglie approfondimenti e analisi sulla prova nel contesto del processo civile e penale. Scopri le ultime sentenze e ordinanze in materia legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16337 del 2024: Revoca dell'Affidamento in Prova al Servizio Sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni di revoca dell'affidamento in prova al servizio sociale, evidenziando la possibilità di considerare fatti antecedenti alla misura. Scopri di più su questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Liberazione Anticipata e Affidamento in Prova: Analisi della Sentenza n. 17095 del 2024

La sentenza n. 17095 del 2024 chiarisce l'interazione tra liberazione anticipata e affidamento in prova, stabilendo come l'esecuzione della pena non si interrompa con l'ammissione a questa misura, aprendo a riflessioni importanti per il diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 13525 del 2024: Affidamento in Prova e Obblighi Finanziari

Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce l'illegittimità dell'obbligo di versamento di somme a favore di terzi nel contesto dell'affidamento in prova al servizio sociale, evidenziando le implicazioni legali e costituzionali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10824 del 2024: Impugnazione della Cartella di Pagamento e Onere della Prova

Analizziamo la recente ordinanza della Corte Suprema riguardante l'impugnazione delle cartelle di pagamento e il ruolo del contribuente nel dimostrare la correttezza delle dichiarazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 10310 del 2024: Accertamento Sintetico e Onere della Prova

La sentenza n. 10310 del 2024 chiarisce l'onere probatorio a carico del contribuente in caso di accertamento sintetico, evidenziando l'importanza della prova documentale e delle circostanze sintomatiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9723 del 2024: Prova delle Operazioni Oggettivamente Inesistenti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i principi in materia di IVA e la prova delle operazioni inesistenti, delineando le responsabilità tra Amministrazione finanziaria e contribuente.

Studio Legale Bianucci
Il diritto alla pausa retribuita secondo l'ordinanza n. 8626 del 2024: un'analisi approfondita

Scopri come la recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei lavoratori riguardo alla pausa retribuita e il riposo compensativo, stabilendo oneri di prova specifici per dipendenti degli istituti di vigilanza privata.

Studio Legale Bianucci
Efficacia probatoria del rapporto di polizia: analisi della sentenza n. 10376 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e l'efficacia probatoria del rapporto di polizia, sottolineando l'importanza della querela di falso e le condizioni di attendibilità delle informazioni raccolte. Scopriamo insieme i dettagli di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito: analisi dell'ordinanza n. 9706 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 10 aprile 2024 chiarisce i principi riguardanti l'onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito, evidenziando responsabilità e conseguenze per il creditore.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9329 del 2024: Disconoscimento di scrittura privata e sua validità in un contesto legale

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'inutilizzabilità della scrittura privata disconosciuta solo se prodotta dalla parte avversa, aprendo nuovi scenari nel contesto della prova documentale.