Sentenza della Cassazione: approfondimenti giuridici e giurisprudenziali

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza relativi alle sentenze della Cassazione, offrendo approfondimenti e analisi legali per comprendere al meglio le decisioni della Suprema Corte.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del custode: commento alla sentenza n. 51452 del 2023

La recente sentenza n. 51452 del 2023 chiarisce i doveri del custode di beni in relazione alla responsabilità per colpa, evidenziando come anche chi non è proprietario possa essere ritenuto responsabile per eventi dannosi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48348 del 2023: Sostituzione della Pena Pecuniaria con Lavoro di Pubblica Utilità

L'analisi della sentenza n. 48348 del 2023 evidenzia l'abnormità del rigetto dell'istanza di sostituzione della pena pecuniaria con il lavoro di pubblica utilità, in relazione alla nuova disciplina introdotta dal decreto legislativo n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 50500 del 2023: Analisi del confine tra reato edilizio e paesaggistico

In un recente pronunciamento, la Corte di Cassazione ha chiarito le distinzioni tra reati edilizi e paesaggistici in relazione a lavori eseguiti in zone soggette a vincolo idrogeologico. Scopri le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Imposta Regionale sulle Attività Produttive: Analisi della Sentenza n. 11107 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'assoggettamento all'IRAP, evidenziando i limiti dell'autonoma organizzazione per i consulenti finanziari. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8739 del 2024: Deducibilità dei Costi e Inerenza all'Attività Imprenditoriale

In questa analisi della recente ordinanza n. 8739 del 2024, si esplora il concetto di inerenza delle spese per la deducibilità fiscale nel contesto del reddito d'impresa, evidenziando le implicazioni pratiche e normative per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Cessione del credito: la sentenza n. 9479 del 2024 approfondisce gli accessori del diritto

La sentenza n. 9479 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la nozione di 'altri accessori' nel contesto della cessione del credito, evidenziando la loro importanza nel trasferimento di diritti e utilità economiche.

Studio Legale Bianucci
Compensi all'Avvocato: La Sentenza n. 10464 del 2024 sulla Promessa di Pagamento

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti degli avvocati rispetto ai compensi per prestazioni legali, stabilendo l'onere probatorio del debitore e l'importanza della promessa di pagamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36378 del 2023: Revoca della sospensione condizionale della pena

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i presupposti per la revoca della sospensione condizionale della pena, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche in ambito penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16138 del 2022: La validità della rinuncia alla sospensione dei termini processuali

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che, in caso di assistenza legale da parte di due difensori, la rinuncia alla sospensione dei termini processuali può essere valida anche se effettuata da uno solo di essi. Un'analisi approfondita del principio giuridico coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14840 del 2022: Responsabilità degli Enti e Messa alla Prova

Analizziamo la sentenza n. 14840 del 2022 della Corte di Cassazione relativa alla disciplina della responsabilità degli enti ex lege n. 231 del 2001, approfondendo l'esclusione della messa alla prova per le persone giuridiche.