Tutti gli approfondimenti sui reati: articoli e sentenze di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie tutti gli articoli, le sentenze e le ordinanze riguardanti i reati, offrendo un'ampia panoramica sulle tematiche giuridiche più attuali e rilevanti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49273 del 2023: Giudizio immediato e competenza del Giudice per le indagini preliminari

La recente sentenza del Tribunale di Napoli chiarisce la competenza del Giudice per le indagini preliminari nella richiesta di giudizio immediato per reati a citazione diretta, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione delle norme processuali.

Studio Legale Bianucci
Liberazione Anticipata e Reati Ostativi: Analisi della Sentenza n. 49625 del 2023

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 49625 del 2023, che delinea i criteri per la concessione della liberazione anticipata in caso di reati ostativi permanenti. Scopriamo le implicazioni giuridiche e pratiche di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14405 del 2024: Bancarotta Fraudolenta Impropria e Affitto di Ramo d'Azienda

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla configurabilità della bancarotta fraudolenta impropria nelle operazioni dolose, in particolare riguardanti l'affitto di rami d'azienda. Analizziamo le implicazioni legali e le condizioni necessarie per la sua configurabilità.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 13398 del 30/01/2024: Patrocinio a spese dello Stato per le persone offese

La recente sentenza del Tribunale di Avellino chiarisce i requisiti per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per le vittime di reati, evidenziando l'importanza della tutela dei diritti degli individui in difficoltà economiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14073 del 2024: La non punibilità per particolare tenuità del fatto e l'abitualità del comportamento

Analisi della sentenza n. 14073 del 2024 in merito alla non punibilità per particolare tenuità del fatto, con focus sull'abitualità del comportamento e i criteri di accertamento delle condotte pregresse.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 14631 del 2024 e la revisione parziale dei reati edilizi

Analizziamo la sentenza n. 14631 del 2024 riguardante la revisione parziale delle condanne in materia edilizia, chiarendo quali sono le implicazioni legali e le norme che ne regolano l'applicazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14954 del 2024: Dichiarazione Fraudolenta e Visto di Conformità

Analisi della sentenza n. 14954 del 2024 e delle implicazioni legali relative al rilascio del visto di conformità nelle dichiarazioni fiscali, evidenziando il contributo causale ai reati tributari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14644 del 2024: Reati Edilizi e Permessi di Costruire in Deroga

La sentenza n. 14644 del 2024 chiarisce i limiti dell'uso dei permessi di costruire in deroga alle normative urbanistiche, sottolineando l'importanza del perseguimento di interessi pubblici.

Studio Legale Bianucci
Favoreggiamento personale e reati permanenti: analisi della sentenza n. 14961 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione n. 14961 del 2024 chiarisce le implicazioni del favoreggiamento personale in relazione ai reati permanenti, con una disamina delle condizioni di configurabilità e delle conseguenze giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 13539 del 2023: Continuazione tra reati e valutazione della pena

La sentenza n. 13539 del 2023 della Corte di Cassazione affronta il tema della continuazione tra reati, chiarendo i criteri di valutazione della pena in rapporto a reati già giudicati. Un approfondimento su un tema cruciale del diritto penale.