Guida al Risarcimento Danni: Cosa Dice la Giurisprudenza

Il risarcimento danni è un tema cruciale nel campo del diritto civile. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali per comprendere al meglio le dinamiche e le regole del risarcimento danni in Italia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2482/2018 sulla responsabilità civile per danni da cose in custodia

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità per danni da eventi atmosferici e il concetto di caso fortuito, con riferimenti alla giurisprudenza e alle norme italiane.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 18327 del 2023: Onere della Prova e Responsabilità Professionale

La recente sentenza della Cassazione affronta le tematiche legate alla responsabilità professionale in ambito sanitario, evidenziando l'importanza dell'onere della prova per i genitori in caso di malformazioni congenite e il diritto all'interruzione della gravidanza.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale medica: commento sulla sentenza Cass. civ. n. 21245 del 2012

La sentenza della Corte di Cassazione del 2012 chiarisce i criteri di valutazione della responsabilità medica e il nesso di causalità, evidenziando l'importanza della perdita di chance nel risarcimento dei danni.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 24920 del 2024: Responsabilità del passeggero in caso di sinistro stradale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità civile nel caso di trasporto da parte di un conducente in stato di ebbrezza, evidenziando l'importanza di un'analisi caso per caso e le implicazioni della normativa europea.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Sanitaria e Danno Non Patrimoniale: Commento alla Sentenza n. 26303 del 2019

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità professionale medica e il risarcimento per danno non patrimoniale, con focus sulla perdita di chance e sul nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in ambito sanitario: analisi della sentenza Cass. civ. n. 23918/2006

La sentenza della Corte di Cassazione del 2006 chiarisce i confini della responsabilità civile in ambito sanitario, ponendo l'accento sul nesso tra errore diagnostico e responsabilità contrattuale tra medico e struttura sanitaria.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 22801 del 2017

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune in un incidente stradale e le implicazioni legali per i danni subiti da un motociclista.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e inammissibilità del ricorso: commento sulla sentenza Cass. civ., Ord. n. 6826 del 2021

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che evidenzia le criticità nei ricorsi per responsabilità civile, in particolare riguardo ai requisiti di ammissibilità e la prova della responsabilità della pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 2481/2018

Un approfondimento sulla responsabilità del custode in caso di incidenti verificatisi su beni pubblici, alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 2481 del 2018.

Studio Legale Bianucci
La legittimazione delle associazioni non riconosciute: commento alla Sentenza n. 30615 del 2024

Un'analisi della sentenza che chiarisce la legittimazione delle associazioni non riconosciute a costituirsi parte civile in ambito risarcitorio, evidenziando l'importanza della tutela degli interessi statutari.