Benvenuto nella pagina dedicata al risarcimento danni, dove potrai trovare approfondimenti legali e giurisprudenziali su danni materiali, danni morali e tanto altro.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'imputabilità in casi di atti persecutori e la valutazione delle evidenze nel processo penale.
addebito Agenzia delle Entrate aggiornamento ISTAT airbag animali domestici animali randagi anomalie stradali appalto art. 141 Codice Assicurazioni art. 2051 c.c. art. 213 c.p.c. art. 45 c.p.c. assicurazione RCA associazioni non riconosciute atti persecutori autodeterminazione autostrade bonifica bonifica ambientale buche stradali buona fede cani randagi caso fortuito Cassazione Cassazione 2024 causa petendi causalità ciclomotore clausola claims made Codice Civile Codice del Consumo colpa medica compensatio lucri cum damno competenza territoriale compravendita immobiliare Comune Comune di Gragnano concordato preventivo condanna provvisionale conflitto di competenza consenso consenso informato Consob constatazione amichevole consulenza tecnica contagio contratto preliminare Convenzione di Montreal convivenza copertura assicurativa Corte d'Appello Corte di Cassazione Covid-19 custodia danni danni da parto danni morali danni non patrimoniali danni stradali danno biologico danno catastrofale danno da caduta danno da nascita indesiderata danno da perdita di chance danno differenziale danno emendabile danno morale danno non patrimoniale danno parentale debitori solidali diffamazione Direttiva 2005/14/CE direttiva europea direttive comunitarie diritti umani diritto diritto al riposo diritto alimentare diritto all'autodeterminazione diritto all'onore diritto alla salute diritto assicurativo diritto civile diritto dei familiari diritto dei passeggeri diritto del lavoro diritto della salute diritto di cronaca diritto di difesa diritto di famiglia diritto di proprietà diritto europeo diritto penale diritto sanitario diritto scolastico distanze legali ebbrezza efficacia esecutiva emotrasfusione emotrasfusioni ente pubblico enti pubblici equità ermeneutica errore diagnostico errore medico esercizio abusivo esposizione amianto estinzione reato eventi atmosferici fauna selvatica ginecologo giudicato giudizio civile giurisdizione ordinaria giurisprudenza giustizia guard rail illecito ambientale immissioni acustiche immissioni inquinanti immissioni sonore improcedibilità imputabilità INAIL incidente stradale incidenti stradali indennizzo infedeltà infezioni nosocomiali infortuni sul lavoro ingiusta detenzione inidonea manutenzione interpretazione contrattuale intervento chirurgico intese vietate invalidità legame affettivo legami affettivi legge 210/1992 legge 287/1990 legge Pinto legge regionale leggi italiane legittimazione legittimazione attiva legittimazione passiva lesione iatrogena lesioni personali linee guida liquidazione danni locazione malattia professionale malattie professionali manutenzione strade massimali di garanzia medicina alternativa melanoma minori mobbing mutamento titolo responsabilità Napoli negligenza medica negoziazione assistita neonato nesso causale nesso di causalità normativa regionale nullità contratto obbligazione occupazione illegittima odontoiatria omessa vigilanza onere della prova opere pubbliche ordinanza ordinanza 10720/2024 ordinanza 18318 Ordinanza 186/2025 Ordinanza 20351 pacchetto turistico parto parto prematuro paternità patto di non concorrenza perdita di chance polizze assicurative potere giudice pregiudizialità logica prelazione prescrizione Presidenza del Consiglio proprietà prova prova danni prova indiziaria prova presuntiva prova testimoniale prove atipiche pubblica amministrazione Regione Marche responsabilità responsabilità ASL responsabilità civile responsabilità da custodia responsabilità datore di lavoro responsabilità del Comune responsabilità del datore di lavoro responsabilità del passeggero responsabilità della P.A. responsabilità dello Stato responsabilità ente pubblico responsabilità enti pubblici responsabilità genitoriale responsabilità lavorativa responsabilità medica responsabilità medico responsabilità Ministero della Salute responsabilità penale responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità sanitaria responsabilità solidale ricorso inammissibile rifiuto trasfusione riforma in appello riqualificazione giuridica risarcimento risarcimento danni sangue infetto sentenza sentenza 16979 sentenza 196 del 2025 sentenza 2007 sentenza 2023 sentenza 2024 sentenza 525/2025 sentenza 5947 sentenza Cassazione sentenza Cassazione 2023 sentenza Milano sentenza Tribunale Napoli separazione sicurezza sicurezza sul lavoro sindrome di Down sinistro stradale sofferenza psichica surrogazione tabelle risarcitorie trasportati trasporto aereo tribunale di Catanzaro TSO tutela inibitoria ufficio giudiziario usufrutto violazione vittime di reato