Sentenza della Cassazione: approfondimenti giuridici e giurisprudenziali

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza relativi alle sentenze della Cassazione, offrendo approfondimenti e analisi legali per comprendere al meglio le decisioni della Suprema Corte.

Studio Legale Bianucci
Tutela dei minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 17603/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 17603/2023 offre importanti chiarimenti sulla nomina di tutori per minori stranieri non accompagnati, con particolare riferimento alla situazione dei minori ucraini in Italia.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 39546/2024: Peculato e uso di autovetture di servizio

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna per peculato di un funzionario della Polizia di Stato, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 21879 del 2024: Concorso esterno in associazione mafiosa

La recente sentenza della Cassazione sul concorso esterno in associazione mafiosa offre spunti di riflessione importanti riguardo alla definizione e ai requisiti del reato, evidenziando le complessità nella valutazione del contributo degli estranei nel rafforzamento delle associazioni criminali.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'indennità di rischio radiologico: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 17757/2014

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 evidenzia l'importanza del riconoscimento dell'indennità di rischio per i medici esposti a radiazioni, chiarendo le condizioni necessarie per la sua attribuzione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3772/2024 e il diritto di cronaca

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la diffamazione a mezzo stampa, i criteri di liquidazione del danno e il diritto di cronaca. Un caso emblematico per comprendere le dinamiche legali del settore editoriale.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24930 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio, con focus sui criteri di valutazione delle condizioni economiche delle parti e sull'importanza della prova in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28676 del 2022: Responsabilità genitoriale e affido dei minori

La recente sentenza della Cassazione analizza la delicatezza dei rapporti familiari in situazioni di separazione, evidenziando l'importanza del benessere dei minori e il ruolo del giudice nel garantire un affido equilibrato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 16940 del 2024: Il Trattenimento Illecito di Minori e i Diritti Genitoriali

Analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione riguardante il reato di trattenimento illecito di minori all'estero e le implicazioni sui diritti genitoriali, con riferimento alla giurisprudenza italiana ed internazionale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 33856 del 2024 sulla responsabilità del notaio per peculato

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la responsabilità penale del notaio per l'omesso versamento dell'imposta di registro. Esploriamo le implicazioni legali e le norme coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Analisi della Sentenza n. 20034 del 2024

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Cassazione riguardante l'assegno divorzile e l'assegnazione della casa coniugale in caso di divorzio. Un'importante riflessione sulle convenzioni di separazione e le loro implicazioni legali.