Società: articoli di giurisprudenza sulle società di capitali e di persone

Questa pagina raccoglie una selezione di articoli di giurisprudenza riguardanti le società di capitali e di persone, offrendo approfondimenti legali su questo tema fondamentale per gli imprenditori e i professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Controllo automatico delle dichiarazioni dei soci: commento all'ordinanza n. 10232 del 2024

Analizziamo l'importante ordinanza n. 10232 del 2024, che chiarisce il ruolo del litisconsorzio nelle controversie relative agli errori di dichiarazione dei soci di società di persone.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10305 del 2024: Abuso del diritto e società schermo

La sentenza n. 10305 del 2024 chiarisce il concetto di abuso del diritto nel contesto delle società schermo, evidenziando come queste strutture possano essere utilizzate per eludere il fisco. Scopri di più sulla rilevanza di questa pronuncia per il diritto tributario.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità delle associazioni sportive e notifiche fiscali: commento all'ordinanza n. 9980 del 2024

L'ordinanza n. 9980 del 2024 chiarisce la responsabilità solidale dei membri di associazioni sportive nei debiti tributari e la legittimità della notificazione dell'avviso di accertamento. Scopriamo insieme la portata di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 11622 del 2024: Lavoro Socialmente Utile e Subordinazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni del lavoro socialmente utile, evidenziando la possibilità di riconoscere diritti retributivi anche in assenza di un contratto di lavoro subordinato formale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11058 del 2024: Agevolazioni Contributive e Calamità Naturali

Esaminiamo la recentissima sentenza n. 11058 del 2024, che chiarisce le modalità di definizione agevolata del debito contributivo in seguito a calamità naturali, evidenziando i termini e le condizioni di sospensione e rateizzazione dei versamenti.

Studio Legale Bianucci
Premio di natalità e diritti delle cittadine extracomunitarie: commento alla sentenza n. 10728 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti delle cittadine extracomunitarie riguardo al premio di natalità, stabilendo che non è necessario il permesso di soggiorno UE per accedere a tale beneficio. Un'importante vittoria per l'uguaglianza e la dignità delle madri.

Studio Legale Bianucci
Cancellazione della società e fenomeno successorio: commento all'Ordinanza n. 11411 del 2024

Analizziamo l'Ordinanza n. 11411 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce gli effetti della cancellazione dal registro delle imprese e il fenomeno successorio nei rapporti giuridici di una società estinta.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11400 del 2024: Cessione di quote e competenza per valore nella società di persone

La recente ordinanza n. 11400 del 2024 offre importanti indicazioni sulla competenza per valore nelle controversie relative alla cessione di quote di società di persone. Comprendere i dettagli di questa sentenza è fondamentale per garantire una corretta gestione delle obbligazioni tra soci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 33652 del 2023: Latitanza e Pericolosità Sociale nel Diritto Penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul legame tra latitanza prolungata e attualità della pericolosità sociale offre spunti di riflessione significativi per la giurisprudenza italiana. Scopriamo insieme i dettagli di questo importante pronunciamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 33580 del 2023: Prove e modalità nell'associazione per delinquere

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce come la prova dell'associazione per delinquere possa essere dedotta dalla commissione e dalle modalità di esecuzione dei reati. Un'analisi utile per comprendere le dinamiche legali legate a questi reati.