Società: articoli di giurisprudenza sulle società di capitali e di persone

Questa pagina raccoglie una selezione di articoli di giurisprudenza riguardanti le società di capitali e di persone, offrendo approfondimenti legali su questo tema fondamentale per gli imprenditori e i professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36064 del 2023: Legittimazione all'Impugnazione nel Sequestro Preventivo

La sentenza n. 36064 del 2023 offre importanti chiarimenti sulla legittimazione all'impugnazione in caso di sequestro preventivo di beni societari, evidenziando il ruolo cruciale dell'amministratore giudiziario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15705 del 2023: Ricusazione del Giudice in Casi di Associazione per Delinquere

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi riguardo alla ricusazione del giudice in procedimenti penali che coinvolgono associazioni per delinquere costituite da pochi membri. Analizziamo i principi giuridici in gioco.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16560 del 2023: Reato continuato e associazione mafiosa

Analisi della sentenza n. 16560 del 2023, che chiarisce le dinamiche del reato continuato in contesti di associazione mafiosa, e le implicazioni per la detenzione e il percorso rieducativo degli imputati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15396 del 2023: Sospensione della Sorveglianza Speciale e Pericolosità Sociale

Questa sentenza chiarisce le condizioni per la sospensione della sorveglianza speciale in caso di espiazione di pena detentiva, evidenziando l'importanza della rivalutazione della pericolosità sociale.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta documentale: commento sulla sentenza n. 39160 del 2024

La sentenza n. 39160 del 2024 chiarisce gli obblighi del nuovo amministratore in caso di avvicendamento nella gestione di una società, evidenziando la responsabilità per la tenuta della contabilità e il recupero della documentazione mancante.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37650 del 2024: Possibilità di Acquisizione di Sentenze Irrevocabili in Cassazione

Analizziamo la recente sentenza n. 37650 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'acquisizione di sentenze di merito nel giudizio di cassazione, con particolare riferimento al delitto di associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
La competenza territoriale nel trattamento illecito dei dati personali: commento alla sentenza n. 38511 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 38511 del 2024, che chiarisce la competenza territoriale nel caso di trattamento illecito dei dati personali tramite internet, evidenziando l'importanza delle norme processuali e dei criteri suppletivi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37849 del 2024 sulla Pericolosità Sociale e Misure di Prevenzione

La recente sentenza della Corte di Appello di Torino offre spunti importanti sul giudizio di pericolosità sociale, evidenziando come i procedimenti penali pendenti possano influenzare le misure di prevenzione. Scopriamo di più su questo tema cruciale.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta e riforma della pena: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 42350 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla bancarotta fraudolenta e sul trattamento sanzionatorio, evidenziando l'importanza della motivazione e delle prove a supporto delle accuse.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza della Cassazione sul Concorso di Persone nel Reato di Associazione per Delinquere

Un'analisi approfondita della sentenza n. 7601 del 2023 della Corte di Cassazione, che evidenzia i limiti dell'associazione per delinquere in materia di stupefacenti e il concetto di concorso nel reato.