Guida al Risarcimento Danni: Cosa Dice la Giurisprudenza

Il risarcimento danni è un tema cruciale nel campo del diritto civile. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali per comprendere al meglio le dinamiche e le regole del risarcimento danni in Italia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 15244 del 2024: responsabilità per danni causati da animali randagi

Analisi della sentenza n. 15244 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile per danni causati da un cane randagio e il ruolo delle istituzioni coinvolte. Riflessioni sui principi di responsabilità e risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in sanità: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 4400 del 2004

La sentenza della Corte di Cassazione del 2004 offre spunti importanti sulla responsabilità degli enti ospedalieri per errori diagnostici e sull'onere della prova in caso di malasanità.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità civile degli enti pubblici: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 27411/2021

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la questione della responsabilità civile in ambito scolastico, alla luce di un tragico evento che ha coinvolto una bambina disabile. Quali le implicazioni legali per i soggetti coinvolti?

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 21415 del 2024: Responsabilità Medica e Perdita di Chance

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della responsabilità sanitaria e della liquidazione dei danni per perdita di chance. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i pazienti e i loro familiari.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità civile per danni da insidia: un'analisi della sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 8306/2024

Il recente intervento della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di responsabilità degli enti pubblici in caso di incidenti stradali e il peso del comportamento del danneggiato nella causazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale e trattamento sanitario obbligatorio: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 25127 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul trattamento sanitario obbligatorio e la responsabilità dei medici, chiarendo i diritti dei pazienti e le modalità di impugnazione delle decisioni sanitarie.

Studio Legale Bianucci
La Clausola Claims Made nella Sentenza Cass. Civ. n. 8894 del 2020: Riflessioni e Implicazioni

Analizziamo la sentenza della Cassazione che ha affrontato la validità della clausola claims made in un contratto di assicurazione della responsabilità civile, evidenziando le implicazioni per le parti coinvolte e il contesto normativo di riferimento.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità per danni causati da cani randagi: commento sulla sentenza Cass. civ., n. 3737 del 2023

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce la legittimazione passiva delle ASL per i danni causati da animali randagi, evidenziando le competenze delle Aziende Sanitarie e dei Comuni nella prevenzione del randagismo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 8306 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni causati da oggetti abbandonati sulla strada, con particolare attenzione alla distinzione tra responsabile custode e danno da fatto illecito.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 31029 del 2024: La prescrizione dei danni da emotrasfusioni infette

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini di prescrizione per i danni da emotrasfusione di sangue infetto, distinguendo tra responsabilità diretta e diritti degli eredi.