Società: articoli di giurisprudenza sulle società di capitali e di persone

Questa pagina raccoglie una selezione di articoli di giurisprudenza riguardanti le società di capitali e di persone, offrendo approfondimenti legali su questo tema fondamentale per gli imprenditori e i professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. V, Sent., n. 30133 del 2018: Riflessioni sul concorso esterno in associazione mafiosa

Analizziamo la sentenza della Cassazione riguardante il ricorso di B.B. contro l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, evidenziando le implicazioni giuridiche del concorso esterno in associazione mafiosa e il trattamento riservato agli imprenditori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 18132 del 2016: Riflessioni su Associazioni di Tipo Mafioso e Misure Cautelari

Analizziamo la sentenza n. 18132 della Corte di Cassazione del 2016, che si occupa di misure cautelari in relazione a delitti di associazione mafiosa. Approfondiamo le implicazioni legali e le considerazioni sulla prova del dolo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 41905 del 2023: Associazioni di tipo mafioso e estorsione

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante favoreggiamento e associazione mafiosa, con focus su elementi di prova e motivazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 20064 del 2024: Calunnia e Associazione Mafiosa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sulla configurabilità della calunnia e sull'aggravante di agevolazione dell'associazione mafiosa, analizzando i comportamenti dell'indagato A.A. e le implicazioni legali delle sue dichiarazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 41498/2024: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

La sentenza della Cassazione del 30 ottobre 2024 offre spunti importanti sulla valutazione delle misure cautelari in caso di associazioni mafiose, chiarendo il ruolo del giudice e le evidenze indiziarie nel contesto normativo italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 18769 del 2024: Aspetti dell'Adozione e della Responsabilità Genitoriale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulle dinamiche familiari e sulla responsabilità genitoriale, evidenziando il ruolo cruciale dei servizi sociali nella tutela del minore.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. II, Sentenza n. 30446 del 2024: Riflessioni sulle Associazioni di Tipo Mafioso

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità penale in relazione alle associazioni di tipo mafioso, evidenziando la necessità di prove concrete per affermare l'esistenza di un ruolo attivo nel sodalizio. Si analizzano le implicazioni di tale decisione per i diritti di difesa e la valutazione delle prove.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 42651 del 2024: Le nuove frontiere del reato di associazione mafiosa in ambito elettorale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla configurazione del reato di associazione mafiosa nel contesto elettorale, analizzando le modalità di procacciamento di voti e la responsabilità degli attori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 25173 del 2023: Peculato e Qualifica di Pubblico Ufficiale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti il reato di peculato e la qualificazione delle società pubbliche, delineando i confini della responsabilità penale in contesti di gestione di fondi pubblici.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 9021 del 2024: Associazioni di tipo mafioso e stupefacenti

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la complessità delle associazioni mafiose legate al traffico di stupefacenti, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli imputati coinvolti.