Tutti gli approfondimenti sulla giurisprudenza in materia di famiglia

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto di famiglia su Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e aggiornamenti giuridici relativi a questo importante ambito del diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Dichiarazione di paternità: commento sulla sentenza Cass. civ., Ord. n. 21979 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione giudiziale di paternità e le implicazioni legali per i minori coinvolti. Scopri come la Corte ha interpretato i diritti e i doveri dei genitori nella questione della filiazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16716/2024 della Cassazione: Dichiarazione di adottabilità e inadeguatezza genitoriale

La recente sentenza della Corte di Cassazione sullo stato di adottabilità di una minore evidenzia l'importanza della valutazione dell'idoneità genitoriale e le misure di sostegno adottate. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Separazione e diritto al trasferimento: commento alla Cass. civ., Ord. n. 33608 del 2021

La recentissima ordinanza della Cassazione chiarisce i limiti del diritto di un genitore di trasferire la residenza del figlio all'estero in caso di affidamento condiviso, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore.

Studio Legale Bianucci
R. M. e l'Elusione delle Prescrizioni Giudiziarie: Commento sulla Sentenza Cass. Pen., Sez. VI, n. 12976 del 2020

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla distinzione tra inadempimento e elusione in materia di affidamento di minori. Analizziamo i motivi e le implicazioni legali di questo caso.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 28401 del 2022: Il Delitto di Mancata Esecuzione di un Provvedimento Giudiziale in Materia di Affidamento

La recente sentenza della Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale dei genitori in caso di inadempimento agli obblighi di visita stabiliti dal giudice. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, Ord., n. 20323 del 2019: Divorzio e Riconciliazione

La Corte di Cassazione chiarisce il ruolo della prova nella riconciliazione durante il divorzio, stabilendo principi fondamentali per la tutela del diritto di difesa e l'efficacia delle procedure di separazione e divorzio.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 31564/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni e sull'onere della prova, evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel percorso di studio e nella richiesta di assegno di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Ipotesi di cancellazione dell'ipoteca in caso di separazione: Cass. civ. n. 20552/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per l'iscrizione e la cancellazione dell'ipoteca a garanzia degli alimenti in caso di separazione, evidenziando l'importanza della valutazione del pericolo di inadempimento.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla revoca dell'assegno divorzile: Ordinanza n. 26751 del 2024

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la revoca dell'assegno divorzile, con focus sull'onere della prova e sulle condizioni economiche delle parti.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 2417 del 2016

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando i criteri di valutazione del rischio per la loro incolumità. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali e delle norme applicabili.