Posta Elettronica Certificata: normativa e casi giurisprudenziali

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento fondamentale nel contesto legale. Scopri le ultime novità normative e i casi giurisprudenziali più rilevanti in materia.

Studio Legale Bianucci
La Procura Speciale in Diritto di Famiglia: Analisi dell'Ordinanza n. 17154 del 2024

L'ordinanza n. 17154 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui la procura rilasciata da un genitore è valida anche per il figlio minore, esplicitando i principi di rappresentanza legale e tutela degli interessi del minore.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19718 del 2024: L'inammissibilità dell'interrogatorio tramite procuratore speciale

Analizziamo la recente ordinanza n. 19718 del 2024, che chiarisce le modalità di esecuzione dell'interrogatorio formale in ambito civile, evidenziando l'importanza della risposta personale del soggetto coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18545 del 2024: Esecuzione Specifica del Contratto Preliminare

L'Ordinanza n. 18545 del 2024 chiarisce i presupposti per l'esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto preliminare, evidenziando l'importanza della sostanziale identità del bene oggetto del trasferimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20075 del 22/07/2024: Espulsione e Diritti Familiari

La sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza dei legami familiari e della durata del soggiorno per il cittadino straniero, evidenziando come l'espulsione debba rispettare i diritti alla vita privata e familiare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16508 del 2024: Sanzioni Disciplinari dei Notai e Attenuanti

La sentenza n. 16508 del 2024 della Corte d'Appello di Roma chiarisce il ruolo delle attenuanti nel processo disciplinare dei notai, con implicazioni significative sulla riduzione delle sanzioni. Scopri di più.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18773 del 2024: Competenze nel riconoscimento del diritto di soggiorno per motivi familiari.

Analizziamo la sentenza n. 18773 del 2024, che chiarisce le competenze giurisdizionali riguardanti le controversie sul diritto di soggiorno per motivi familiari, stabilendo l'importanza delle Sezioni specializzate e il loro ruolo nel garantire la giustizia.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18491 del 2024: il disconoscimento delle scritture private e le sue implicazioni legali

Analizziamo l'ordinanza n. 18491 del 2024, che chiarisce i requisiti di specificità e determinatezza per il disconoscimento delle scritture private e le conseguenze legali di una valutazione tardiva.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16860 del 2024: Impugnazione del Decreto di Trasferimento e Rito Camerale Speciale

Analizziamo l'ordinanza n. 16860 del 19 giugno 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di impugnazione dei decreti di trasferimento nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'ammissione di motivi di nullità anche in fase posteriore al ricorso.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 15695 del 2024: il mutuo di scopo convenzionale

Analizziamo la sentenza n. 15695 del 2024, che chiarisce i requisiti per la validità del mutuo di scopo convenzionale, evidenziando le differenze rispetto al mutuo tradizionale e le implicazioni legali per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 20006 del 2024: Chiarimenti sul Trattamento Economico dei Medici Specializzandi

Analizziamo la recente sentenza n. 20006 della Corte di Cassazione, che chiarisce il trattamento economico dei medici specializzandi per gli anni accademici 1992-2006, escludendo aggiornamenti annuali e triennali.