Approfondimenti sulla nullità in ambito giuridico

Questa pagina raccoglie una serie di articoli e approfondimenti in ambito giuridico che trattano della nullità, con analisi dettagliate su casi e normative in vigore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15657 del 2023: Nullità di ordine generale in appello

Analisi della sentenza n. 15657 del 2023 che dichiara la nullità di ordine generale per mancata comunicazione al difensore nel procedimento cartolare di appello durante la pandemia.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14854 del 2023: Nullità per Deposito Tardivo nel Giudizio Cartolare di Appello

La sentenza n. 14854 del 2023 della Corte di Cassazione affronta il tema della nullità per deposito tardivo delle conclusioni scritte nel giudizio cartolare di appello, evidenziando l'importanza del rispetto delle tempistiche nel processo penale durante la disciplina emergenziale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 40153 del 2024: Nullità per Omessa Traduzione nell'Estradizione

La sentenza n. 40153 del 2024 chiarisce l'importanza della traduzione nelle procedure di estradizione, evidenziando la nullità dell'ordinanza in caso di omessa traduzione per chi non conosce la lingua italiana.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 39476 del 2024: La Nullità dell'Imputazione e il Ruolo della Citazione a Giudizio

Analizziamo la recente sentenza n. 39476 del 2024 che chiarisce le condizioni di nullità dell'imputazione in caso di omesso inserimento del nome dell'imputato. Un'importante pronuncia per la giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39481 del 2024: Nullità a Regime Intermedio e Notifiche nell'Udienze Preliminari

La sentenza n. 39481 del 2024 chiarisce le conseguenze della omessa notificazione della richiesta di rinvio a giudizio, evidenziando l'importanza delle disposizioni riguardanti l'udienza preliminare nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37470 del 19/09/2024: Rinvio a Nuovo Ruolo e Nullità Assoluta

La sentenza n. 37470 del 19 settembre 2024 chiarisce l'importanza della notifica dell'avviso di fissazione della nuova udienza in caso di rinvio. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le conseguenze per le parti coinvolte.