Approfondimenti sulla nullità in ambito giuridico

Questa pagina raccoglie una serie di articoli e approfondimenti in ambito giuridico che trattano della nullità, con analisi dettagliate su casi e normative in vigore.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16080 del 2024: Nullità del Giudizio Cartolare in Tempo di Pandemia

La recente sentenza n. 16080 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni della richiesta di trattazione orale durante i procedimenti penali celebrati in modalità camerale durante la pandemia da Covid-19, evidenziando la nullità assoluta in caso di assenza del difensore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15675 del 2024: Opposizione alla Rinnovazione dell'Istruttoria e Nullità della Sentenza

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo all'opposizione della difesa alla rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale e le sue implicazioni sulla nullità della sentenza di appello.

Studio Legale Bianucci
Omissione di statuizione accessoria: analisi della sentenza n. 16714 del 2024

La sentenza n. 16714 del 2024 chiarisce che l'omissione di statuizioni accessorie in materia penale non determina la nullità della sentenza, ma è emendabile. Scopriamo insieme il significato di questa pronuncia e le sue implicazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17091 del 2024: Termine di dieci giorni e nullità a regime intermedio

La Sentenza n. 17091 del 2024 affronta l'importanza del termine di dieci giorni tra la notifica dell'avviso e l'udienza, chiarendo le conseguenze giuridiche in caso di inosservanza. Scopri di più su questo principio e le sue applicazioni nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10465 del 2024: Nullità della Sentenza e Trascrizione delle Conclusioni

Analizziamo l'importante ordinanza n. 10465 del 2024, che chiarisce le condizioni di nullità di una sentenza per omessa trascrizione delle conclusioni, un tema cruciale nel diritto processuale civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 9965 del 2024: Nullità e Inesistenza nel Giudizio Civile

Analizziamo la recente Ordinanza n. 9965 del 12 aprile 2024, che affronta il tema della nullità di una sentenza emessa in assenza di un corretto dispositivo e motivazione, chiarendo i rimedi disponibili per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 11188 del 2024: Nullità parziale e validità del contratto

Analizziamo la sentenza n. 11188 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante la nullità parziale di un contratto e le sue implicazioni. Scopriamo come la prova dell'intenzione delle parti influisca sulla validità dell'intero accordo.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11176 del 2024: La Qualificazione Giuridica del Contratto e la Nullità

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche di qualificazione e interpretazione dei contratti, distinguendo tra nullità e conversione. Scopri come la giurisprudenza affronta la questione della causa nei contratti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 34598 del 2023: Nullità a regime intermedio nel procedimento di esecuzione

La sentenza n. 34598 del 2023 chiarisce l'importanza del parere del pubblico ministero nel procedimento di esecuzione, evidenziando la nullità a regime intermedio e il suo impatto sulla parte privata. Scopri di più.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15779 del 2023: Nullità della Notificazione e Abnormità degli Atti

Analizziamo la Sentenza n. 15779 del 2023, che chiarisce le implicazioni relative alla nullità della notificazione ad uno dei coimputati e le condizioni di abnormità nei provvedimenti giudiziari, offrendo spunti di riflessione sul corretto adempimento delle procedure penali.