Guida all'appello in ambito giuridico: articoli, sentenze e approfondimenti

Benvenuti nella pagina dedicata all'appello in ambito giuridico. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti legali relativi a questo importante procedimento legale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 28063 del 2024: Chiarimenti sulla Non Luogo a Procedere e le Impugnazioni

Analizziamo la recente sentenza n. 28063 del 2024 che chiarisce le modalità di impugnazione delle sentenze di non luogo a procedere, evidenziando la distinzione tra appello e ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26849 del 2024: Confisca di prevenzione e competenza giurisdizionale

Analizziamo la recente sentenza n. 26849 del 2024, che chiarisce la competenza della corte d'appello in caso di istanza di restituzione dei beni confiscati. Un approfondimento sulle misure di prevenzione e i diritti dei terzi interessati.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione del contratto per inadempimento: commento all'Ordinanza n. 20021 del 2024

La recente Ordinanza n. 20021 del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla risoluzione del contratto per inadempimento e sulla necessità della costituzione in mora, offrendo spunti significativi per le pratiche legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18502 del 2024: Condanna Provvisionale e Efficacia Esecutiva

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti della riforma della condanna provvisionale in appello, escludendo la reviviscenza dell'efficacia esecutiva e delineando i diritti alle nuove esecuzioni forzate.

Studio Legale Bianucci
Riforma del Quantum Debeatur: La Sentenza n. 16664 del 2024 e le Implicazioni sull'Esecuzione Forzata

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Venezia chiarisce le conseguenze della modifica del quantum debeatur sulla procedura esecutiva, distinguendo tra aumento e diminuzione del titolo esecutivo. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Spese Giudiziali e Appello: La Sentenza n. 16526 del 2024 e i suoi Impatti

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 13 giugno 2024 chiarisce il potere del giudice d'appello in merito al regolamento delle spese processuali, evidenziando l'importanza di un motivo specifico nell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19754 del 17/07/2024: Appello nell'opposizione ad ordinanza ingiunzione amministrativa

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Roma che chiarisce il momento di deposito per l'appello nel procedimento di opposizione ad ordinanza ingiunzione amministrativa, fornendo utili indicazioni per avvocati e professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Concordato preventivo e crediti contestati: la sentenza n. 21431 del 2024

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Bari chiarisce l'importanza dell'inserimento dei crediti contestati nelle classi del concordato preventivo, garantendo trasparenza e correttezza nella procedura.

Studio Legale Bianucci
La nullità della consulenza tecnica d'ufficio: analisi della sentenza n. 17118 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla gestione della consulenza tecnica d'ufficio in ambito civile, chiarendo le conseguenze della mancata impugnazione in appello e il concetto di vizio processuale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28018 del 2023: L'Ammissibilità del Ricorso per Cassazione sul Concordato in Appello

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del provvedimento di rigetto del concordato di pena, affermando la sua ricorribilità e la necessità di garantire equità nei procedimenti giudiziari.