La prescrizione è un istituto giuridico che regola la perdita del diritto di azione a causa del decorso del tempo. In questa sezione troverai approfondimenti e casi pratici relativi alla prescrizione nel diritto civile e penale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla questione della non punibilità e della prescrizione, chiarendo i diritti delle parti coinvolte nel processo penale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di prescrizione per il reato di accattonaggio molesto e le sue implicazioni giuridiche.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'impugnazione e l'importanza dell'interpretazione della sentenza da parte del giudice d'appello. Scopriamo cosa significa per i diritti dei soccombenti e le implicazioni pratiche.
Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce le modalità di indennizzo per danni permanenti derivanti da opere pubbliche e la relativa decorrenza della prescrizione.
La recente Ordinanza n. 19148 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della prescrizione in materia di assicurazione sulla vita, estendendo la declaratoria di incostituzionalità ai rapporti giuridici preesistenti. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali.
Analizziamo l'importante Ordinanza n. 18152 del 2024, che chiarisce la possibilità di eccepire la prescrizione del credito nelle opposizioni all'esecuzione per sanzioni stradali, offrendo spunti di riflessione sulla tutela dei diritti dei cittadini.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sulla gestione della prescrizione e delle responsabilità in caso di coassicurazione, evidenziando l'importanza della clausola di delega in ambito assicurativo.
Analizziamo la sentenza n. 16755 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'incidenza della diversità dei titoli di responsabilità sul termine di prescrizione in caso di obbligazioni solidali derivanti da fatto illecito.
Analizziamo la recente ordinanza n. 21119 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante il sequestro amministrativo di veicoli e il diritto al rimborso delle spese di custodia, con particolare attenzione alla prescrizione decennale.
La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di interruzione della prescrizione delle servitù, evidenziando che l'atto di precetto non è idoneo a interrompere il termine di prescrizione. Un approfondimento su significato e implicazioni legali.