Guida alla prescrizione nel diritto civile e penale

La prescrizione è un istituto giuridico che regola la perdita del diritto di azione a causa del decorso del tempo. In questa sezione troverai approfondimenti e casi pratici relativi alla prescrizione nel diritto civile e penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 13203 del 2024: Rilevanza dell'aggravante a effetto speciale nella prescrizione

Analizziamo la sentenza n. 13203 del 2024, che chiarisce la rilevanza dell'aggravante a effetto speciale nel computo della prescrizione, anche in assenza di indicazione della misura di aumento della pena.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e rinvio del dibattimento: analisi della sentenza n. 15405 del 2023

La sentenza n. 15405 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti del rinvio del dibattimento su richiesta del responsabile civile e la non sospensione della prescrizione in assenza di consenso esplicito della difesa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10760 del 2024: prescrizione e fallimento nel contenzioso tributario

L'ordinanza n. 10760 del 22 aprile 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della notifica delle cartelle di pagamento in caso di fallimento, stabilendo diritti e garanzie per il fallito tornato in bonis.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9431/2024: La prescrizione delle sanzioni amministrative pecuniarie

Un'analisi approfondita della sentenza n. 9431 del 2024, che chiarisce il termine di prescrizione per le sanzioni amministrative pecuniarie e il suo impatto sui contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11218 del 2024: Chiarimenti sulla Prescrizione dei Contributi INAIL

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 26 aprile 2024 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza della prescrizione quinquennale per i contributi INAIL, evidenziando i dettagli normativi e i diritti dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10680 del 2024 sulla prescrizione del patto di non concorrenza

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Torino riguardante la prescrizione del corrispettivo del patto di non concorrenza, evidenziando le implicazioni legali e pratiche per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9542 del 2024 sulla Prescrizione Civile e la sua Interruzione

Analisi della Sentenza n. 9542 del 09/04/2024 riguardante la prescrizione civile e l'interruzione tramite la proposizione della domanda giudiziale, con focus sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
L'importanza della riproposizione dell'eccezione di prescrizione: commento all'ordinanza n. 9505 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 9505 del 2024, evidenziando la necessità della riproposizione dell'eccezione di prescrizione in appello e le implicazioni per il diritto processuale civile italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 8793 del 2024: prescrizione e assegno circolare nell'esecuzione forzata

Analizziamo la recente ordinanza n. 8793 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le implicazioni della prescrizione triennale sull'assegno circolare emesso da una banca in caso di espropriazione presso terzi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8826 del 2024: Prescrizione del credito risarcitorio in caso di illecito ambientale

Esploriamo la sentenza n. 8826 del 2024, che chiarisce la decorrenza della prescrizione per il risarcimento danni in caso di illecito ambientale, evidenziando i diritti dei proprietari di siti inquinati.