Guida alla prescrizione nel diritto civile e penale

La prescrizione è un istituto giuridico che regola la perdita del diritto di azione a causa del decorso del tempo. In questa sezione troverai approfondimenti e casi pratici relativi alla prescrizione nel diritto civile e penale.

Studio Legale Bianucci
La prescrizione penale secondo la Cassazione: analisi della sentenza n. 25912 del 2021

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 25912 della Corte di Cassazione, che chiarisce le dinamiche della prescrizione penale, le implicazioni per i reati di corruzione e turbativa d'asta, e il ruolo della confisca per equivalente.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 8695/2013: l'Induzione Indebita e la Prescrizione

La sentenza della Corte di Cassazione evidenzia la distinzione tra concussione e induzione indebita, chiarendo la questione della prescrizione dei reati e le implicazioni per i pubblici ufficiali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 36333 del 2024: La Prescrizione e le Violazioni Tributarie

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della prescrizione in materia tributaria e la responsabilità penale dell'imputato per utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, chiarendo le disposizioni normative e i principi giuridici applicabili.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione penale: un'analisi della sentenza n. 36475 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della prescrizione dei reati tributari e sull'interpretazione delle norme relative a contratti simulati e confische.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen. n. 36582 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla figura dell'amministratore di fatto e le implicazioni della bancarotta fraudolenta, evidenziando le dinamiche di responsabilità e prescrizione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 40389 del 2023: Prescrizione e Riciclaggio

La recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla natura del reato di autoriciclaggio e sulla sua prescrizione, evidenziando la distinzione tra fattispecie autonome e circostanziate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. II, n. 47331 del 2023: Sequestro e Prescrizione nella Truffa

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la posizione riguardo al sequestro preventivo in caso di prescrizione del reato di truffa, esaminando il rapporto con l'autoriciclaggio e le implicazioni legali per i beni sequestrati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26294 del 2024: Prescrizione e Riforma Orlando

Analizziamo la recente sentenza n. 26294 del 2024, che chiarisce l'applicabilità della disciplina sulla prescrizione per i reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019, evidenziando le differenze con le riforme successive.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 29156 del 2024: Estinzione del Reato e Risarcimento Danni

La sentenza n. 29156 del 2024 offre importanti spunti su come il giudice debba gestire la prescrizione del reato nel giudizio di appello, in particolare riguardo al risarcimento dei danni per la parte civile.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28474 del 2024: Sospensione della Prescrizione e Riforma Orlando

La sentenza n. 28474 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla sospensione della prescrizione per i reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019, evidenziando l'applicabilità della riforma Orlando. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.