Tutela legale e diritti familiari: articoli e sentenze

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto di famiglia, dove troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali per comprendere e tutelare i diritti familiari. Scopri le normative e i casi studio più rilevanti in materia.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Affidamento esclusivo della minore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26517/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla regolamentazione dell'affidamento dei minori, evidenziando l'importanza del superiore interesse della prole e le dinamiche familiari che possono influenzare la decisione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 15254/2019

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ. n. 24795 del 2024: Riflessioni sull'assegno di divorzio e la sua adeguatezza

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando il ruolo della condizione economica dei coniugi e le scelte condivise nel matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. I, Ord. n. 4792/2020

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla sottrazione di minori e l'importanza della residenza abituale nel contesto internazionale, evidenziando diritti e tutele per il minore.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e disparità economica: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 16703 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza di considerare l'intera storia coniugale nella determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando la disparità di risorse economiche e il ruolo genitoriale nella valutazione finale.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24930 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio, con focus sui criteri di valutazione delle condizioni economiche delle parti e sull'importanza della prova in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affido dei Figli: Analisi dell'Ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 27591 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'addebito della separazione e sull'affidamento dei figli, evidenziando le responsabilità dei coniugi e le dinamiche familiari in contesto di crisi coniugale.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minore: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 32194/2022

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minore, evidenziando i fattori chiave per la determinazione della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24708 del 2024: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e il benessere del minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni necessarie per la decadenza dalla responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore e il peso delle dinamiche familiari. Un'analisi approfondita della vicenda.