Tutti gli approfondimenti sulla giurisprudenza in materia di famiglia

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto di famiglia su Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e aggiornamenti giuridici relativi a questo importante ambito del diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ., Sez. I, n. 3924/2024: Sottrazione Internazionale di Minori

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sul caso F.F.: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e affidamento sine die nel 2022

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della decadenza dalla responsabilità genitoriale e la natura temporanea dell'affidamento, ponendo l'accento sull'interesse del minore e sulla necessità di interventi adeguati da parte dei servizi sociali.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 21111 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo all'assegno di divorzio, con focus sui diritti economici e le collaborazioni all'interno del matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23315 del 2021

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla sottrazione internazionale di minori, stabilendo i principi chiave dell'interesse del minore e le condizioni ostative al rimpatrio. Un caso che mette in luce l'importanza dell'integrazione sociale e familiare.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23097 del 2024: Affidamento e Responsabilità Genitoriale

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione sulla responsabilità genitoriale, evidenziando i principi fondamentali e le implicazioni per il diritto di famiglia in Italia.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e interesse del minore: commento alla Cass. Civ. n. 21312/2022

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che ribadisce l'importanza dell'affidamento condiviso e del rispetto dell'interesse del minore, evidenziando come la conflittualità tra genitori non pregiudichi automaticamente tale regime.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e tutela del minore: commento all'ordinanza n. 26392 del 2024 della Cassazione

L'ordinanza della Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità del minore D.D. evidenzia l'importanza della protezione dei minori e la corretta applicazione delle norme, evidenziando la necessità di coinvolgere gli affidatari nei procedimenti legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulle dinamiche della responsabilità sussidiaria in materia di mantenimento dei minori e sul perimetro della revocazione delle sentenze, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione dei fatti processuali.

Studio Legale Bianucci
Il diritto al mantenimento dei figli maggiorenni: commento all'ordinanza n. 24391 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce le responsabilità e i diritti dei genitori nel mantenimento dei figli maggiorenni, analizzando il delicato equilibrio tra autosufficienza economica e obbligo di sostentamento.

Studio Legale Bianucci
Adozione di maggiorenni: commento sulla sentenza n. 29684 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul tema dell'adozione dei maggiorenni evidenzia l'importanza di legami affettivi consolidati e il riconoscimento giuridico delle relazioni familiari moderne.