Tutela legale e diritti familiari: articoli e sentenze

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto di famiglia, dove troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali per comprendere e tutelare i diritti familiari. Scopri le normative e i casi studio più rilevanti in materia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 12345 del 2023: Implicazioni nel Diritto di Famiglia

In questo articolo esploriamo la sentenza n. 12345 del 2023, analizzando le sue ripercussioni nel diritto di famiglia e il suo impatto sulle decisioni riguardanti la tutela dei minori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 28561 del 2018: La Sottovalutazione dei Delitti Contro la Libertà Individuale

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per atti persecutori e sottrazione di minore, evidenziando l'importanza della protezione dei minori e dei diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 26520 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della disparità economica tra ex coniugi e il contributo fornito nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 5237/2014

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il diritto di ascolto del minore, con riferimento alla normativa italiana e internazionale.

Studio Legale Bianucci
Adozione e dichiarazione di adottabilità: commento sulla sentenza Cass. civ. n. 26392/2024

Analisi della sentenza n. 26392/2024 della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità e i diritti dei genitori biologici. Un approfondimento sui principi e le norme applicabili nel diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234/2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

La sentenza n. 1234/2023 offre spunti importanti sui diritti dei minori e sull'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del benessere del minore nelle decisioni giudiziarie.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4222/2021: Riflessioni sulla Sottrazione Internazionale di Minori

L'ordinanza della Cassazione del 2021 offre spunti importanti sulla protezione dei minori in caso di sottrazione internazionale, analizzando il concetto di residenza abituale e l'interesse superiore del minore.

Studio Legale Bianucci
Dichiarazione di paternità: commento sulla sentenza Cass. civ., Ord. n. 21979 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione giudiziale di paternità e le implicazioni legali per i minori coinvolti. Scopri come la Corte ha interpretato i diritti e i doveri dei genitori nella questione della filiazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16716/2024 della Cassazione: Dichiarazione di adottabilità e inadeguatezza genitoriale

La recente sentenza della Corte di Cassazione sullo stato di adottabilità di una minore evidenzia l'importanza della valutazione dell'idoneità genitoriale e le misure di sostegno adottate. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Separazione e diritto al trasferimento: commento alla Cass. civ., Ord. n. 33608 del 2021

La recentissima ordinanza della Cassazione chiarisce i limiti del diritto di un genitore di trasferire la residenza del figlio all'estero in caso di affidamento condiviso, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore.