Tutela del diritto di difesa: approfondimenti legali

Il diritto di difesa è un principio fondamentale nel sistema giuridico. In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti, analisi e casi pratici relativi alla tutela di questo diritto in ambito legale.

Studio Legale Bianucci
Compensazione e Rimessione in Termini: Analisi dell'Ordinanza n. 19395 del 2024

L'Ordinanza n. 19395 del 2024 offre importanti chiarimenti sull'eccezione di compensazione e sulla rimessione in termini nel diritto civile, evidenziando la tutela delle garanzie difensive nel processo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27412 del 2023: Effetto Estensivo delle Impugnazioni in Caso di Decesso del Coimputato

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'effetto estensivo delle impugnazioni in caso di decesso di un coimputato, sottolineando l'importanza di un vaglio nel merito da parte della corte.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26764 del 2023: Disciplina Emergenziale e Adesione all'Astensione dei Difensori

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni dell'astensione dei difensori durante il giudizio di cassazione e la disciplina emergenziale pandemica. Scopriamo i dettagli e le conseguenze legali di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24932 del 2023: La Correlazione Tra Accusa e Sentenza nel Diritto Penale

Analizziamo la recente sentenza n. 24932 del 2023, che chiarisce i requisiti di correlazione tra l'imputazione e il fatto ritenuto in sentenza. Un'importante decisione che offre spunti significativi sulla tutela dei diritti della difesa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24657 del 2023: Nullità dell'udienza per violazione del diritto di difesa

La recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce l'importanza del diritto di difesa e la nullità assoluta dell'udienza in caso di mancato collegamento telematico, evidenziando le criticità della disciplina emergenziale durante la pandemia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 24260 del 2023: Le Garanzie nel Provvedimento del Questore

Analisi della sentenza n. 24260 del 2023 riguardante le turbative nello svolgimento di manifestazioni sportive e l'importanza del rispetto dei termini dilatori, per garantire il diritto di difesa.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 25365 del 2023: Nullità e Diritto di Difesa in Tempo di Pandemia

Analisi della sentenza n. 25365 del 2023 riguardante l'omessa valutazione delle conclusioni scritte inviate dalla difesa via PEC e le implicazioni sulla nullità generale in ambito penale.

Studio Legale Bianucci
Giudizio abbreviato e prova testimoniale: commento sulla sentenza n. 25136 del 2023

La recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione chiarisce i diritti delle parti in un giudizio abbreviato, evidenziando l'importanza della verifica della rilevanza delle prove testimoniali da parte del giudice.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27880 del 2023: Nullità per mancata comunicazione al difensore nel procedimento cartolare

Analizziamo la sentenza n. 27880 del 2023, che evidenzia l'importanza della comunicazione al difensore nel processo penale, soprattutto durante la disciplina emergenziale per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Revoca del Difensore e Diritto ai Motivi Nuovi: Riflessioni sulla Sentenza n. 24690 del 2022

Analizziamo la sentenza n. 24690 del 2022 della Corte di Cassazione riguardante la revoca del difensore e il diritto alla presentazione di motivi nuovi, chiarendo le implicazioni legali per gli imputati.