Benvenuti nella sezione dedicata al processo legale, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti per comprendere al meglio questo tema fondamentale nel campo del diritto.
La sentenza della Corte di Appello L'Aquila chiarisce le modalità di rinvio dell'udienza in caso di impedimento del difensore nel giudizio di appello. Un'importante riflessione sulle procedure legali e sui diritti degli imputati.
La sentenza n. 36775 del 2024 chiarisce come il segreto professionale possa essere opposto solo da testimoni, non da indagati o imputati. Analizziamo le implicazioni di questa decisione per il diritto alla difesa e la ricerca della prova nel sistema giuridico italiano.
La sentenza n. 37470 del 19 settembre 2024 chiarisce l'importanza della notifica dell'avviso di fissazione della nuova udienza in caso di rinvio. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le conseguenze per le parti coinvolte.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dell'imputato in relazione alla nomina del difensore e alla sua assenza nel processo penale. Analizziamo i punti salienti e le implicazioni legali.
abnormità strutturale abuso del processo accertamento peritale amministrazione del processo amministrazione finanziaria analfabetismo appello appello cautelare assenza imputato assoluzione astensione atti d'indagine atti persecutori avviso ai difensori avvocati cancellazione dall'albo capacità dell'imputato Cassazione codice di procedura penale compensazione comunicazione comunicazione tempestiva conoscenza del processo consenso contenzioso tributario contraddittorio contraddittorio tecnico Corte d'Appello Corte di Cassazione Corte Suprema costituzione in appello CTU dichiarazioni eteroaccusatorie dichiarazioni predibattimentali difensore difensore di fiducia difesa d'ufficio difesa personale diritto al contraddittorio diritto alla difesa diritto civile diritto convenzionale diritto del lavoro diritto di difesa diritto di impugnazione diritto europeo diritto internazionale diritto penale diritto processuale diritto tributario divisione endoesecutiva documenti irrituali domicilio durata irragionevole durata ragionevole del processo elementi probatori emergenza Covid-19 equa riparazione facoltà difensive fallimento giudicato giudici popolari giudizio direttissimo giudizio immediato giurisdizione giurisprudenza giurisprudenza italiana giustizia giusto processo impedimento a comparire impedimento difensore improcedibilità impugnazione imputato imputazione coatta inammissibilità indagato alloglotto intercettazioni interprete interrogatorio interruzione del processo inutilizzabilità lealtà processuale legge fallimentare legge italiana legge Pinto legittimo impedimento limite di età liquidazione spese litispendenza mezzi di prova Ne Bis In Idem notificazione notifiche nullità nullità processo obbligo di motivazione omessa notifica ordinanza ordinanza 8916/2024 ordinanza Cassazione Ordinanza n. 10788 Ordinanza n. 16039 Ordinanza n. 19226 pandemia prescrizione processo processo camerale processo civile processo equo processo esecutivo processo in assenza processo penale processo penale telematico processo sommario processo tributario processo verbale di contestazione procura produzione documentale proscioglimento prova prove atipiche prove dichiarative prove escluse pubblico ministero querela ragionevole durata del processo rateizzazione reati tributari relata di notifica remissione querela rescissione del giudicato responsabilità responsabilità dell'imputato responsabilità penale restituzione nel termine revoca ordinanza revocazione riassunzione riassunzione processo ricorso ricusazione riforma Cartabia rimedi legali rimessione del processo rimessione in termini rinnovazione rinnovazione istruttoria rinuncia rinuncia mandato rinuncia mandato difensivo rinvio udienza riqualificazione sanzioni pecuniarie segreto professionale sentenza sentenza 1269/2024 sentenza 15403 sentenza 15473/2024 sentenza 25136/2023 sentenza 27637 sentenza 28060 sentenza 33648 sentenza 36775 sentenza 45576 sentenza 48832 sentenza Cassazione sentenza n. 16553 sentenze separazione sospensione del processo sospensione termini specificità spese processuali tempestività testimoni testimonianze traduzione tutela vulnerabili variazioni verificazione scrittura privata WhatsApp