Legge italiana: articoli e sentenze di diritto

Benvenuto nella pagina dedicata alla legge italiana, qui troverai articoli, sentenze e ordinanze selezionate per approfondire i tuoi studi giuridici.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8985 del 2024: Chiarimenti sulla rendita catastale per le centrali elettriche

La sentenza n. 8985 del 2024 offre chiarimenti cruciali sulla determinazione della rendita catastale per gli immobili a destinazione speciale, in particolare per le centrali elettriche, escludendo le componenti impiantistiche dal carico impositivo.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10734/2024: La Forma Scritta nel Licenziamento e la Procedura di Conciliazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della forma scritta nel licenziamento e il suo rapporto con la procedura di conciliazione ex art. 7 della legge n. 604 del 1966.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10744 del 2024: Rifiuto di Assunzione di Lavoratori Disabili e Onere di Prova

Analizziamo la sentenza n. 10744 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'onere del datore di lavoro nell'assunzione di lavoratori disabili, evidenziando i requisiti di prova richiesti in caso di incompatibilità.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11433/2024: Diritto al subentro nell'edilizia residenziale pubblica

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei nipoti in caso di decesso dell'assegnatario di un alloggio pubblico, stabilendo requisiti di convivenza e continuità necessari per il subentro.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10833 del 2024: Responsabilità dei consorzi di bonifica per la manutenzione dei corsi d'acqua

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità dei consorzi di bonifica riguardo alla manutenzione dei corsi d'acqua, evidenziando l'importanza della normativa regionale del Lazio.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10348 del 2024: il termine di prescrizione nelle sanzioni per intermediazione finanziaria

L'ordinanza n. 10348 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'applicazione del termine di prescrizione quinquennale per le sanzioni amministrative in materia di intermediazione finanziaria, stabilendo un'importante distinzione tra normative.

Studio Legale Bianucci
Notificazioni a mezzo posta: analisi della sentenza n. 14033 del 2022

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di perfezionamento della procedura notificatoria degli atti a mezzo posta, sottolineando l'importanza dell'attestazione da parte dell'operatore postale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 15425 del 2022: Scambio elettorale politico-mafioso e nuove prove richieste

Analizziamo la recente sentenza n. 15425 del 2022, che chiarisce le prove necessarie per configurare il reato di scambio elettorale politico-mafioso secondo le nuove disposizioni legislative.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14608 del 2023: Porto di Spray Urticante e Differenze Normative

La recente sentenza n. 14608 del 2023 chiarisce le condizioni per la configurabilità del porto di spray urticante in luogo pubblico, analizzando le differenze tra contravvenzioni e normative di autodifesa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 39603 del 2024: continuità normativa in materia di danneggiamento di beni culturali

La sentenza n. 39603 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla continuità normativa in materia di danneggiamento di beni culturali, evidenziando la sussistenza di diversi reati e le loro specifiche fattispecie. Scopriamo insieme il significato di questa pronuncia.