Benvenuto nella pagina dedicata alla legge italiana, qui troverai articoli, sentenze e ordinanze selezionate per approfondire i tuoi studi giuridici.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione solleva interrogativi cruciali sulla responsabilità dei professionisti sanitari e sui diritti del nascituro. Un'analisi della sentenza n. 18815/2024 e delle implicazioni legali per il diritto al risarcimento.
abitualità reato abuso del diritto abuso permessi accertamento catastale accertamento tributario adottabilità adozione agenzie investigative aggiornamento catastale amministrazione straordinaria ammonimento animali randagi Antico Caffè Greco apertura di credito assegno di divorzio assegno divorzile assistenza disabili assunzione obbligatoria Attestatore atti persecutori autodifesa autoriciclaggio avviso ai creditori beni culturali Cassazione centrali elettriche circostanze aggravanti clausola pattizia codice penale coltivazione canapa comunione di vita conciliazione concordato preventivo conguaglio consorzio di bonifica Contabilizzazione contravvenzione Contributi Pubblici contributo unificato controlli polizia Corte di Appello di Brescia Corte di Cassazione crediti prededucibili creditori danneggiamento danno patrimoniale decadenza detenzione armi digitalizzazione diritti dei creditori diritti del minore diritti minori diritto diritto al risarcimento diritto al subentro diritto alimentare diritto amministrativo diritto bancario diritto civile diritto condominiale diritto del lavoro diritto di famiglia diritto fallimentare diritto internazionale diritto penale divorzio durata irragionevole edilizia popolare edilizia residenziale edilizia residenziale pubblica emotrasfusione equa riparazione estradizione evasione fiscale Eventi Sismici facta concludentia fallimento famiglia firma a stampa forma scritta gioco d'azzardo giurisdizione giurisprudenza giustizia immobili a destinazione speciale impossidenza impugnazione Indipendenza ingiusta detenzione insinuazione al passivo intermediazione finanziaria interruzione del processo intese vietate Irap lavoratori disabili legge legge 103/2017 legge 104 legge 1089/1939 legge 110/1975 legge 172/2012 legge 184/1983 legge 194 legge 208 del 2015 legge 210/1992 Legge 219/1981 legge 242/2016 legge 283/1962 legge 287/1990 legge 549 del 1995 legge 604/1966 legge 68/1999 legge 689/1981 legge 865/1971 legge 890/1982 legge 895/1967 legge 898/1970 legge fallimentare legge italiana legge Lazio legge n. 154 del 1992 legge n. 43 del 2019 legge n. 69 del 2005 legge penale legge Pinto legge più favorevole legge regionale legge regionale Lazio legge regolatrice legge svizzera legge tributaria licenziamento licenziamento per giusta causa locazione commerciale mafia malformazioni congenite maltrattamenti mandato di arresto europeo manutenzione corsi d'acqua motivazione nesso causale nipoti norma sopravvenuta normativa fiscale notifiche omessa consegna omologazione ordinanza ordinanza 19651 Ordinanza n. 18522 patto di non concorrenza permessi permessi legge 104 porto in luogo pubblico prescrizione procedibilità a querela procedibilità d'ufficio procedura notificatoria processo processo civile procura profitto confiscabile prova contrattuale prova indiziaria reati armi reati fallimentari rendita catastale responsabilità responsabilità civile responsabilità commerciante responsabilità genitoriali responsabilità sanitaria retroattività revocatoria ordinaria riassunzione ricorso cassazione riforma Orlando ripartizione spese risarcimento danni riscaldamento centralizzato rischio ritardo sanzioni scambio elettorale scommesse sentenza sentenza 1227/2025 sentenza 28009 sentenza Cassazione sequestro preventivo sicurezza alimentare sicurezza pubblica sistema di contabilizzazione sistema informativo sottrazione fraudolenta spray urticante successione di leggi sussunzione tributi locali tutela patrimonio vincoli artistici violazione di legge violenza privata