Guida all'impugnazione: cosa sapere sul ricorso in materia giuridica

Benvenuti nella sezione dedicata all'impugnazione, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali su questo importante strumento giuridico per far valere i propri diritti in sede legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17893 del 2024: Litisconsorzio necessario e interesse all'impugnazione

Scopriamo l'importante pronuncia della Corte di Cassazione sulla mancata integrazione del contraddittorio e il difetto di interesse dell'attore soccombente, con riflessi significativi sulla gestione del litisconsorzio necessario.

Studio Legale Bianucci
Legittimazione ad Impugnare: Commento sull'Ordinanza n. 17192 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni di legittimazione ad impugnare nei casi di cancellazione di società dal registro delle imprese, evidenziando l'importanza della qualità di socio succeduto.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17879 del 2024: Impugnabilità dei compensi nel fallimento e gratuito patrocinio

Analizziamo l'importante ordinanza n. 17879 del 2024 che chiarisce le modalità di impugnazione dei compensi professionali nel contesto del fallimento e del gratuito patrocinio, evidenziando le responsabilità del giudice delegato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15563 del 2024: Impugnazione per incompetenza del giudice

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'impugnazione per incompetenza, escludendo la legittimazione dell'attore a impugnare quando la competenza è stata riconosciuta. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 15473 del 2024 sulla Consumazione del Diritto di Impugnazione

Analisi della sentenza n. 15473/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti della notificazione dell'impugnazione e le conseguenze del suo mancato perfezionamento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16860 del 2024: Impugnazione del Decreto di Trasferimento e Rito Camerale Speciale

Analizziamo l'ordinanza n. 16860 del 19 giugno 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di impugnazione dei decreti di trasferimento nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'ammissione di motivi di nullità anche in fase posteriore al ricorso.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16932 del 2024: Impugnazione del Decreto di Omologazione nel Concordato Preventivo

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la legittimazione dei creditori nel contesto del concordato preventivo, fornendo spunti rilevanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di impugnazione nelle S.r.l.: commento all'ordinanza n. 16047 del 2024

L'ordinanza n. 16047 del 2024 chiarisce la posizione del socio di S.r.l. che ha dato in pegno la propria quota, mantenendo il diritto di impugnare le delibere assembleari. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 25375 del 2023: Impugnazione e Riabilitazione nelle Misure di Prevenzione Personali

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Appello di Catania riguardo alla riabilitazione delle misure di prevenzione personali e le implicazioni dell'impugnazione dei provvedimenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27412 del 2023: Effetto Estensivo delle Impugnazioni in Caso di Decesso del Coimputato

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'effetto estensivo delle impugnazioni in caso di decesso di un coimputato, sottolineando l'importanza di un vaglio nel merito da parte della corte.