Guida all'impugnazione: cosa sapere sul ricorso in materia giuridica

Benvenuti nella sezione dedicata all'impugnazione, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali su questo importante strumento giuridico per far valere i propri diritti in sede legale.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10164 del 2024: Impugnazioni e Spese di Giudizio

Analizziamo l'Ordinanza n. 10164 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le dinamiche delle impugnazioni e la regolamentazione delle spese, offrendo importanti spunti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 33679 del 2023: Impugnazione e Depenalizzazione nel Diritto Penale

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti importanti sulla rilevabilità d'ufficio della depenalizzazione e sull'interesse a impugnare da parte del pubblico ministero, con implicazioni significative per il diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36064 del 2023: Legittimazione all'Impugnazione nel Sequestro Preventivo

La sentenza n. 36064 del 2023 offre importanti chiarimenti sulla legittimazione all'impugnazione in caso di sequestro preventivo di beni societari, evidenziando il ruolo cruciale dell'amministratore giudiziario.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16131 del 2022: Impugnazione e Rinuncia nel Diritto Penale

La sentenza n. 16131 del 2022 chiarisce la distinzione tra la richiesta di assoluzione del Procuratore Generale e la rinuncia all'impugnazione, fornendo importanti spunti di riflessione per il diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17366 del 2022: Misure Cautelari e Interesse dell'Indagato

La sentenza n. 17366 del 2022 affronta l'interesse dell'indagato nell'impugnare le misure cautelari. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione cruciale.