Guida al diritto del lavoro: articoli e sentenze sul lavoro

Esplora la sezione dedicata al diritto del lavoro, con articoli e sentenze che approfondiscono temi come il contratto di lavoro, il licenziamento, la retribuzione e la normativa lavorativa. Resta aggiornato con le ultime novità giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Civile n. 21955/2023: La Questione del Nesso Causale nella Malattia Professionale

Analizziamo la sentenza n. 21955/2023 della Cassazione che ha trattato il tema del risarcimento per malattia professionale, evidenziando l'importanza del nesso causale e dell'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione: Commento all'ordinanza n. 31242 del 2024 della Cassazione

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, offrendo spunti rilevanti per i dipendenti pubblici in caso di mobbing e responsabilità del superiore gerarchico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., n. 25191 del 2023: Responsabilità del datore di lavoro e danno differenziale

La recente pronuncia della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di malattia professionale. In particolare, si analizza il nesso di causa tra l'attività lavorativa e il danno subito dal lavoratore, nonché la questione del risarcimento del danno morale.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Civile n. 2/2020: Prova testimoniale e responsabilità del datore di lavoro

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla prova testimoniale in ambito lavorativo e sulla responsabilità del datore di lavoro per incidenti occorsi ai dipendenti. Un caso che coinvolge il risarcimento del danno extracontrattuale per la perdita del rapporto parentale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità penale e infortuni sul lavoro: commento alla Cass. pen., Sez. IV, n. 32955 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortuni sul lavoro evidenzia l'importanza di seguire le norme di sicurezza e le conseguenze per la loro violazione.

Studio Legale Bianucci
Cassazione n. 28429/2024: Infortunio in itinere e il concetto di attività lavorativa

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce il confine tra infortunio in itinere e attività lavorativa, evidenziando l'importanza della funzionalità del tragitto. Una sentenza che offre spunti rilevanti per lavoratori e datori di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del danno biologico e risarcimento: Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 6503 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione n. 6503 del 2022 affronta il tema della liquidazione del danno biologico in caso di infortunio sul lavoro, chiarendo i limiti della responsabilità dell'INAIL e le possibilità di risarcimento nei confronti di terzi.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord. n. 10043/2024: Riflessioni sulla Prova e Responsabilità Lavorativa

La sentenza della Corte di Cassazione n. 10043 del 2024 offre spunti cruciali sulla responsabilità del datore di lavoro e sul corretto onere della prova in caso di malattia professionale, evidenziando l'importanza della valutazione complessiva delle prove presentate.

Studio Legale Bianucci
Cassazione n. 3791/2024: Responsabilità del Datore di Lavoro e Onere della Prova nel Mobbing

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del datore di lavoro nella prevenzione di comportamenti vessatori e la ripartizione dell'onere della prova in caso di danni subiti dai lavoratori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, Ord. n. 25191 del 2023: Risarcimento per Malattia Professionale

La sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema del risarcimento del danno differenziale in caso di malattie professionali, chiarendo i diritti dei lavoratori e le responsabilità dei datori di lavoro.