Approfondimenti sul Diritto Processuale: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuto nella pagina dedicata al Diritto Processuale su Studio Legale Bianucci. Qui troverai una selezione di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire questo importante settore del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11043 del 2024: Improcedibilità del Ricorso per Cassazione

Analizziamo la sentenza n. 11043 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito della decisione impugnata nei giudizi di equa riparazione per irragionevole durata del processo.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10920 del 2024: Equa riparazione e presunzione di pregiudizio nella contumacia

Analizziamo la sentenza n. 10920 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i diritti delle parti in caso di contumacia e i criteri per la prova del pregiudizio in tema di equa riparazione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 8982 del 2024: Obblighi dell'Appellante e Contributo Unificato

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 8982 del 2024, che chiarisce i doveri dell'appellante in caso di rigetto dell'impugnazione e le conseguenze sul contributo unificato, evidenziando l'importanza della valutazione oggettiva e soggettiva nel patrocinio a spese dello Stato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15779 del 2023: Nullità della Notificazione e Abnormità degli Atti

Analizziamo la Sentenza n. 15779 del 2023, che chiarisce le implicazioni relative alla nullità della notificazione ad uno dei coimputati e le condizioni di abnormità nei provvedimenti giudiziari, offrendo spunti di riflessione sul corretto adempimento delle procedure penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14792 del 2022: La Prova Nuova nella Revisione Penale

Scopri come la recente sentenza n. 14792 del 2022 ha ridefinito il concetto di prova nuova in materia di revisione penale, sottolineando l'importanza delle sentenze civili nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37635 del 2024: La ricusazione del giudice in caso di fatti diversi

La recente sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria offre importanti chiarimenti sulla ricusazione del giudice quando si giudica lo stesso imputato per fatti diversi. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39482 del 2024: Il Divieto di Porre Domande Suggestive nell'Esame Testimoniale

La sentenza n. 39482 del 2024 offre un'importante riflessione sull'efficacia delle domande suggestive durante l'esame dei testimoni. Scopri cosa implica per la validità delle prove e come le norme italiane si applicano a questa materia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39481 del 2024: Nullità a Regime Intermedio e Notifiche nell'Udienze Preliminari

La sentenza n. 39481 del 2024 chiarisce le conseguenze della omessa notificazione della richiesta di rinvio a giudizio, evidenziando l'importanza delle disposizioni riguardanti l'udienza preliminare nel processo penale.