Approfondimenti sul Diritto Processuale: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuto nella pagina dedicata al Diritto Processuale su Studio Legale Bianucci. Qui troverai una selezione di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire questo importante settore del diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24352/2023: Conseguenze della soccombenza in materia di spese processuali

La recente sentenza n. 24352 del 2023 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli chiarisce la posizione di soccombenza e le relative spese processuali, offrendo spunti di riflessione per professionisti del diritto e contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25035 del 2023: Tardivo Deposito delle Conclusioni e Spese Processuali

La sentenza n. 25035 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze del tardivo deposito delle conclusioni da parte della parte civile, escludendo il diritto alla rifusione delle spese processuali in caso di rigetto del ricorso dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 26721 del 2023: Revoca della sospensione condizionale della pena e limiti del giudice di appello

Analizziamo la sentenza n. 26721 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti della revoca della sospensione condizionale della pena e le condizioni per l'appello, evidenziando le norme applicabili e le implicazioni per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26994 del 2023: Appello tardivo e sua definizione nel merito

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni dell'appello tardivo, evidenziando come una decisione sul merito prevalga su un giudicato precedentemente formato. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48119 del 2023: La Ricostituzione degli Atti Processuali e le Loro Implicazioni

La recente sentenza del Tribunale di Napoli offre importanti chiarimenti sulla ricostituzione degli atti processuali dispersi, evidenziando la flessibilità del giudice nel garantire la correttezza delle procedure legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49291 del 2023: Impugnabilità dei Provvedimenti e Abnormità

La sentenza n. 49291 del 2023 chiarisce i limiti dell'impugnabilità dei provvedimenti in relazione ai poteri specifici previsti dall'ordinamento. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali per gli avvocati e i cittadini.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48545 del 2023: L'importanza della sottoscrizione digitale nei depositi telematici

La recente sentenza n. 48545 del 2023 chiarisce le regole riguardanti il deposito telematico degli atti legali, evidenziando l'inammissibilità di impugnazioni prive di sottoscrizione digitale. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 49644 del 2023: La Riforma Cartabia e i Nuovi Termini nel Giudizio di Appello

La recente sentenza n. 49644 del 2023 chiarisce l'applicabilità della nuova disciplina riguardante i termini a comparire nel giudizio di appello, introdotta dalla Riforma Cartabia, con importanti implicazioni per il diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14882 del 2024: La Firma Digitale del Difensore e la Sua Valenza Giuridica

La recente sentenza n. 14882 del 2024 chiarisce l'importanza della firma digitale del difensore in relazione alle istanze depositate telematicamente, evidenziando il suo valore di autenticazione e le conseguenze pratiche di tale disposizione nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità dell'impugnazione: la sentenza n. 15672 del 2024 e le nuove regole sul deposito telematico

La recente sentenza della Corte di Appello di Campobasso chiarisce le conseguenze della mancanza di firma digitale nelle impugnazioni, evidenziando le sfide del regime transitorio previsto dal d.lgs. n. 150 del 2022.