Approfondimenti sul Diritto Processuale: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuto nella pagina dedicata al Diritto Processuale su Studio Legale Bianucci. Qui troverai una selezione di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire questo importante settore del diritto.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30656 del 2024: Impugnazione e Orari di Chiusura della Cancelleria

La sentenza della Corte di Cassazione n. 30656 del 2024 chiarisce le condizioni di ammissibilità dell'impugnazione presentata oltre l'orario di chiusura della cancelleria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità del ricorso per cassazione: commento alla sentenza n. 29322 del 2024

La sentenza n. 29322 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della mancata sottoscrizione digitale del difensore in relazione alle impugnazioni, evidenziando l'assenza di giustificazioni per malfunzionamenti della firma digitale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26615 del 2024: La Prevalenza del Verbale di Trascrizione nella Disciplina delle Udienze

In questo articolo esaminiamo la sentenza n. 26615 del 2024, che chiarisce la prevalenza del verbale di trascrizione rispetto a quello riassuntivo nei casi di discordanza, fornendo importanti indicazioni per la corretta gestione dei verbali nelle udienze.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18531 del 2024: La Rinuncia al Ricorso in Cassazione e le Sue Implicazioni

Scopri le importanti indicazioni fornite dalla Corte di Cassazione riguardo alla rinuncia al ricorso, evidenziando le tempistiche e le conseguenze legali. Un'analisi approfondita della sentenza n. 18531 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18539 del 2024: Nullità della Notifica del Ricorso e Improcedibilità

Analizziamo l'importante ordinanza n. 18539 del 2024, che chiarisce le conseguenze della nullità nella notifica del ricorso e l'applicabilità del termine per il deposito degli atti in caso di rinnovazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18140 del 2024: Notifiche in Unica Copia e Pluralità di Parti

L'Ordinanza n. 18140 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della notifica degli atti processuali in caso di pluralità di parti, stabilendo che è sufficiente una sola copia quando una persona agisce sia in nome proprio che come legale rappresentante.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17893 del 2024: Litisconsorzio necessario e interesse all'impugnazione

Scopriamo l'importante pronuncia della Corte di Cassazione sulla mancata integrazione del contraddittorio e il difetto di interesse dell'attore soccombente, con riflessi significativi sulla gestione del litisconsorzio necessario.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 17926 del 2024: Rinnovazione della Notifica dell'Atto di Appello

Analisi della sentenza n. 17926 del 2024 che chiarisce il ruolo del giudice d'appello in caso di prescrizioni errate sulla rinnovazione della notifica, evidenziando il principio del giusto processo.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16552 del 2024: Scusabilità dell'errore nel deposito telematico

La recente ordinanza della Cassazione affronta il tema della scusabilità dell'errore nel deposito telematico, sottolineando le responsabilità degli utenti e l'impatto della tecnologia sul diritto processuale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15926 del 2024: La Notificazione e i Tempi per il Ricorso in Cassazione

L'ordinanza n. 15926 del 2024 chiarisce le modalità di decorrenza del termine per la proposizione del ricorso per cassazione in caso di revocazione, evidenziando aspetti cruciali per la tempestività dell'impugnazione.