Approfondimenti sul Diritto Processuale: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuto nella pagina dedicata al Diritto Processuale su Studio Legale Bianucci. Qui troverai una selezione di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire questo importante settore del diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16099 del 2024: Impugnazione e Deposito della Motivazione nel Giudizio di Pace

La recente sentenza del Tribunale di Ragusa chiarisce l'importanza del deposito della motivazione contestuale nel giudizio di pace, stabilendo un termine di impugnazione di quindici giorni. Scopriamo il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 14380 del 2024: inammissibilità del ricorso straordinario e procedura 'de plano'

Analizziamo l'ordinanza n. 14380 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'inammissibilità del ricorso straordinario e le relative procedure. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16867 del 2024: Spese Processuali e Ingiusta Detenzione

Analizziamo la sentenza n. 16867 del 2024, che chiarisce le modalità di liquidazione delle spese processuali nel caso di riparazione per ingiusta detenzione e le implicazioni del principio di correlazione.

Studio Legale Bianucci
Effetti della astensione del giudice: Analisi della Sentenza n. 16481 del 2024

La recente sentenza della Corte di Appello di Catanzaro chiarisce gli effetti degli atti compiuti da un giudice astenutosi, evidenziando l'importanza della dichiarazione di efficacia per la validità processuale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10465 del 2024: Nullità della Sentenza e Trascrizione delle Conclusioni

Analizziamo l'importante ordinanza n. 10465 del 2024, che chiarisce le condizioni di nullità di una sentenza per omessa trascrizione delle conclusioni, un tema cruciale nel diritto processuale civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8685 del 2024: La Validità della Notifica via PEC al Curatore Speciale

Analisi della sentenza n. 8685 del 2024, che chiarisce l'utilizzo dell'indirizzo PEC dell'avvocato per le notifiche a un curatore speciale, evidenziando l'importanza della professionalità e della tutela della riservatezza.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10868 del 2024: chiarimenti sulla qualificazione della domanda in ambito di opposizione all'esecuzione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla qualificazione delle domande in materia di opposizioni agli atti esecutivi, chiarendo i principi di riferimento per l'identificazione dei mezzi di impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9680 del 2024: L'Opposizione al Decreto Ingiuntivo e la Competenza Giudiziaria

Analizziamo la sentenza n. 9680 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'opposizione a decreto ingiuntivo e la competenza funzionale degli uffici giudiziari, per comprendere le implicazioni pratiche e giuridiche di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 9451 del 2024: Errori dell'Ufficio Giudiziario e Nullità del Giudizio di Merito

Analizziamo la sentenza n. 9451 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omesso svolgimento della fase sommaria nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi. Scopriamo come gli errori dell'ufficio giudiziario influenzano la validità delle domande.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9343 del 2024: Impugnabilità dell'Inammissibilità dell'Appello

La recente Ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'impugnabilità delle dichiarazioni di inammissibilità dell'appello per ragioni processuali, sottolineando l'importanza della specificità negli atti di impugnazione.