Tutela dei minori: articoli e sentenze di diritto di famiglia

Benvenuto nella sezione dedicata alla tutela dei minori nel diritto di famiglia. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la responsabilità genitoriale e i diritti dei minorenni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 50298 del 2023: La Nozione di 'Attività Sessuali' nel Delitto di Pornografia Minorile

Analizziamo la sentenza n. 50298 del 2023 della Corte di Cassazione riguardante la nozione di 'attività sessuali' nel contesto della pornografia minorile, evidenziando le differenze con l'atto sessuale e le implicazioni legali per la tutela dei minori.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 15261/2023: Corruzione di minorenni e videochat, un nuovo orizzonte giuridico

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di corruzione di minorenni anche attraverso atti sessuali condivisi via videochat. Un'analisi approfondita del tema.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17973 del 2023: Intercettazioni e Minorenni

Esploriamo la sentenza n. 17973 del 2023, che chiarisce il regime di motivazione per le intercettazioni che coinvolgono minorenni. Scopriamo le implicazioni legali e le dinamiche interpretative necessarie per tutelare i diritti dei più giovani.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36567 del 2024: Omesso Versamento dell'Assegno per Figli Minori

Analisi della Sentenza n. 36567 del 2024 riguardante l'omesso versamento dell'assegno per figli minori e le implicazioni legali connesse al reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39722 del 2024: Concorso tra Maltrattamenti e Tortura

Analizziamo la sentenza n. 39722 del 2024, che chiarisce il concorso tra maltrattamenti in famiglia e tortura. Una decisione importante per la tutela della dignità umana e dell'integrità psico-fisica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39724 del 2024: La Querela Presentata dal Genitore di Minore Ultraquattordicenne

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla procedibilità dell'azione penale riguardante i minori ultraquattordicenni, evidenziando i diritti distintivi del genitore nella presentazione della querela.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 40301 del 2024: Atti persecutori e l'aggravante per i minori

Analizziamo la sentenza n. 40301 del 2024 che chiarisce l'applicabilità dell'aggravante per i minori nel reato di atti persecutori, evidenziando la distinzione normativa fondamentale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 39124 del 2024: Il Delitto di Produzione di Materiale Pedopornografico

Analisi della sentenza n. 39124 del 2024, che affronta la tematica della produzione di materiale pedopornografico e l'induzione di minori attraverso l'inganno, evidenziando le implicazioni legali e morali di tali atti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza del Tribunale di Roma n. 1234/2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

Un'analisi approfondita della sentenza n. 1234 del 2023 del Tribunale di Roma, che chiarisce aspetti cruciali del diritto di famiglia, in particolare riguardo alla responsabilità genitoriale e al benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: analisi della sentenza Cass. pen. n. 13157 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione sul caso di maltrattamenti perpetrati da insegnanti in una scuola materna evidenzia importanti aspetti legali riguardanti la tutela dei minori e la responsabilità degli educatori.