Tutela dei minori: articoli e sentenze di diritto di famiglia

Benvenuto nella sezione dedicata alla tutela dei minori nel diritto di famiglia. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la responsabilità genitoriale e i diritti dei minorenni.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 18846 del 2016

La sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, analizzando i diritti di custodia e le condizioni ostative al rientro della minore negli Stati Uniti.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e tutela dei minori: la Cassazione si pronuncia sulla sentenza n. 23731 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le procedure di adozione e il ruolo del Console nella tutela dei minori stranieri non accompagnati, evidenziando l'importanza della cooperazione internazionale e delle convenzioni vigenti.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e stato di abbandono: commento sulla Cass. civ., Ord. n. 16714 del 2024

La recente ordinanza della Cassazione affronta la questione dell'adottabilità dei minori in contesti di grave maltrattamento, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei minori e la competenza territoriale nel processo di adozione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 8076/2012

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul reato di sottrazione di minori, evidenziando gli aspetti della potestà genitoriale e la durata della ritenzione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 22963 del 2023 e il procedimento per irrilevanza del fatto nel diritto minorile

Analisi della sentenza n. 22963 del 2023 del Tribunale per i Minorenni riguardante la definizione anticipata del procedimento e la corretta osservanza delle norme sul contraddittorio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 30655 del 2024 sulla pornografia minorile

Analisi della sentenza n. 30655 del 2024 che chiarisce la configurabilità del delitto di pornografia minorile, evidenziando la tutela della dignità del minore e l'importanza della produzione di materiale pedopornografico.

Studio Legale Bianucci
La Procura Speciale in Diritto di Famiglia: Analisi dell'Ordinanza n. 17154 del 2024

L'ordinanza n. 17154 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui la procura rilasciata da un genitore è valida anche per il figlio minore, esplicitando i principi di rappresentanza legale e tutela degli interessi del minore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 24220 del 2023 sulla Pornografia Minorile e l'Overruling Interpretativo

Analisi della sentenza n. 24220 del 2023 in merito alla produzione di materiale pedopornografico e il significato dell'overruling interpretativo nel contesto giuridico italiano ed europeo.

Studio Legale Bianucci
Ordine di protezione europeo: commento alla sentenza n. 49642 del 2023

La recente sentenza n. 49642 del 2023 chiarisce l'applicabilità dell'ordine di protezione europeo, evidenziando che la volontarietà del trasferimento della vittima non incide sulla protezione accordata, specialmente per i minori. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Mandato di arresto europeo: commento sulla sentenza n. 261/22 del 2023

La sentenza n. 51798 del 28 dicembre 2023 chiarisce le condizioni per il rifiuto di consegna in caso di madre convivente con prole di età inferiore a tre anni. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.